Tu sei qui: Territorio e AmbienteEmergenza siccità in Puglia: “Non bastano le piogge, servono azioni concrete”
Inserito da (Admin), domenica 26 gennaio 2025 15:56:21
La Puglia continua a fare i conti con una crisi idrica senza precedenti. Nonostante le piogge invernali, la regione resta lontana dal superare i problemi causati da una siccità che perdura dalla scorsa primavera. A ribadire la gravità della situazione è Giovanna Amedei, Presidente dell'Ordine dei Geologi della Puglia: "Le precipitazioni di questi giorni non sono sufficienti a farci uscire dalla lunga siccità. Basta osservare i dati relativi alla diga di Occhito per comprendere l'entità del problema. Il clima è cambiato, e non possiamo più fare affidamento esclusivamente sulle piogge."
Secondo Amedei, la soluzione passa per interventi strutturali e un cambio di mentalità: "Dobbiamo iniziare a investire in una corretta depurazione delle acque reflue civili e industriali per il loro riutilizzo. È fondamentale adottare sistemi di irrigazione a basso consumo in agricoltura, incentivare la desalinizzazione dell'acqua salmastra e salata, e promuovere il recupero e la depurazione delle acque meteoriche. Inoltre, sensibilizzare i cittadini all'uso razionale dell'acqua è un passo imprescindibile."
Il calo delle riserve idriche, evidenziato dai dati degli invasi pugliesi, rappresenta una minaccia diretta per l'agricoltura, settore strategico per l'economia regionale. L'utilizzo di tecnologie innovative e una gestione oculata delle risorse idriche sono ormai necessità improrogabili.
"Piccoli accorgimenti e soluzioni, se adottati oggi, possono produrre risultati importanti in futuro. Il clima è cambiato, ora tocca a noi cambiare il nostro modo di affrontare la crisi idrica", conclude Amedei.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10305100