Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteCiclovia di Maria Carolina, in bici da Capua alla Reggia di Carditello: presentato il progetto
Scritto da (admin), giovedì 16 luglio 2020 10:46:24
Ultimo aggiornamento giovedì 16 luglio 2020 10:46:24
Presentato il progetto per la realizzazione dell’itinerario che collegherà in bici il Real Sito di Carditello alla stazione ferroviaria di Capua, stimolando il turismo ecosostenibile e promuovendo un’offera culturale integrata.
Il progetto - promosso dalla Fondazione Real Sito di Carditello, dal Comune di San Tammaro e dal Comune di Capua per un valore di 5.450.000 euro - comprende la realizzazione di due stazioni cicloturistiche in mobilità elettrica con eBike.
A disposizione dei turisti, dunque, 22 bici elettriche, handbike per persone con disabilità e 2 stazioni come punto di ricarica con il fotovoltaico (a Carditello e a Capua), adatte anche a ricaricare navette ed auto elettriche.
"L’itinerario ciclistico che collegherà il Real Sito di Carditello con la stazione di Capua - spiega Luigi Nicolais, presidente della Fondazione - è la dimostrazione dei risultati che possiamo raggiungere insieme quando facciamo rete. Stiamo lavorando alacremente per promuovere tutte le eccellenze del territorio e stimolare il turismo sostenibile, con una particolare attenzione al rapporto tra cultura e natura. Ringrazio le amministrazioni di San Tammaro e Capua per la disponibilità e per le energie che hanno messo in campo". Il percorso di 8 km - lungo il "Sentiero dei gelsi", che attraversa il rione Boscariello tanto caro alla regina Maria Carolina - consentirà ai visitatori in arrivo alla stazione di Capua di visitare la Reggia di Carditello. "Con la predisposizione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, trasmesso al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti - afferma Ernesto Stellato, sindaco di San Tammaro - oggi abbiamo iniziato un percorso che mira alla valorizzazione del Sentiero di Maria Carolina. Il progetto ha visto la collaborazione del nostro Comune di San Tammaro e del Comune di Capua. La speranza e che l'opera venga finanziata e successivamente realizzata per dare ulteriore lustro alla Reggia di Carditello. Il nostro impegno sarà massimo nel predisporre gli atti successivi. Riteniamo la Reggia di Carditello il nostro fiore all'occhiello e faremo tutto il possibile per aiutare la Fondazione nella promozione del Sito Borbonico". Previsto anche un innovativo sistema digitale di monitoraggio, applicato alle bici elettriche e gestito dalla Fondazione, con la realizzazione di staccionate in legno e di alcune aree di sosta lungo il percorso che, prevalentemente, attraversa il territorio di San Tammaro. "La Reggia di Carditello - dice Loredana Affinito, assessore al Turismo del Comune di Capua - rappresenta per Capua un fondamentale attrattore turistico e un punto di riferimento essenziale con il quale mettere a sistema una serie di azioni che ci consentiranno nel breve e medio termine il rilancio turistico, culturale e commerciale della città, non solo attraverso la valorizzazione dell'itinerario che collega alla Reggia di Carditello, ma anche con la creazione di percorsi atti a promuovere le nostre innumerevoli risorse storico e culturali, quali il Museo Campano, la Real Sala d'armi e la Basilica Benedettina, oltre ad incentivare attività sportive nei nostri siti naturalistici".
rank: 10771104
'Via San Giorgio Vecchio' è il nuovo singolo del cantautore Paolo Propoli dedicato al grande poeta e genio della comicità Massimo Troisi in occasione dell'anniversario della sua scomparsa, pubblicato e distribuito su tutte le piattaforme streaming dall'etichetta discografica Bit & Sound Music. É un affettuoso...
Ha sollevato diverse polemiche la vicenda verificatasi lo scorso 23 maggio in una scuola di Cosenza, dove la vicepreside ha deciso di coprire gli strappi dei jeans di una studentessa con dei pezzi di scotch, definendoli "poco decorosi" e "inadeguati al contesto scolastico". A raccontare il singolare...
Lo scorso 12 maggio è stato svelato, per la prima volta, il "volto" del buco nero al centro della via Lattea, a 27 mila anni luce dalla Terra. Il mondo ha così ammirato le prime immagini di Sagittarius A*, fotografato dalla rete di telescopi del progetto internazionale Event Horizon Telescope. Nel team...
Nasce la scheda di caratterizzazione sensoriale del tartufo targata Campania. È lo straordinario risultato realizzato al termine del "Corso di analisi sensoriale per giudici qualificati a codificare le caratteristiche organolettiche dei tartufi", organizzato dal Consorzio Osservatorio dell'Appennino...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.