Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Pietro d'Alcantara

Date rapide

Oggi: 19 ottobre

Ieri: 18 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaTwitter si mobilita contro i profili fake, migliaia di account “bot” sono stati eliminati dalla piattaforma social

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Twitter si mobilita contro i profili fake, migliaia di account “bot” sono stati eliminati dalla piattaforma social

Inserito da (admin), giovedì 22 febbraio 2018 15:44:19

Recentemente, vari social network sono finiti al centro dell’attenzione pubblica in seguito allo scandalo "Russiagate", in cui il presedente americano Donald Trump è stato accusati di aver colluso con alcuni agenti della Federazione russa. Per questo motivo, riporta Ansa, le varie piattaforme si sono mobilitate per cercare di eliminare questi profili fasulli generati in maniera automatica, spesso utilizzati per diffondere propaganda e disinformazione. In seguito alla "pulizia" effettuata su Twitter, che ha rimosso decine di migliaia di account, alcune prominenti figure politiche americane di stampo conservatore hanno lamentato la perdita di moltissimi followers, lanciando l’hashtag #Twitterlockout in segno di protesta a quello che considerano un vero tentativo di censura. Lo staff del sito si è subito difeso dalle accuse, affermando che: "Gli strumenti di Twitter sono apolitici, applichiamo le nostre regole senza pregiudizi politici. Ogni giorno cerchiamo comportamenti sospetti che indicano attività automatizzate o violazioni delle nostre norme". Già lo scorso mese erano stati scoperti oltre 50mila account finti dedicati a spargere propaganda russa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10773108