Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Rosa da Viterbo

Date rapide

Oggi: 4 settembre

Ieri: 3 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaTuristi ungheresi a Pompei mettono a rischio il patrimonio artistico degli scavi

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Turisti ungheresi a Pompei mettono a rischio il patrimonio artistico degli scavi

Inserito da (admin), sabato 8 ottobre 2016 09:06:25

E' accaduto agli scavi di Pompei e a darne notizia sono stati diversi giornali quotidiani partenopei. Un vero e proprio oltraggio quello che alcuni turisti provenienti dall'Ungheria avrebbero messo in atto salendo sulle colonne della Basilica degli scavi di Pompei. C'è da chiedersi come sia possibile comportarsi in questo modo, a detta dei giornalisti, per quasi un ora senza che nessuno intervenga. Se qualcuno di noi è mai stato in un qualsiasi sito di valore archeologico fuori dal nostro paese avrà sicuramente notato l'imponente sistema di sicurezza e sorveglianza che normalmente viene organizzato a tutela e difesa dei beni culturali custoditi. Tutto questo non sarebbe nemmeno mai stato scoperto se i 6 attori di questo scempio, improvvisatisi atleti o divinità dell'antica Grecia, non avessero pubblicato le loro gesta sui loro profili social. Sono bastati pochi minuti infatti per trasformare la foto in un post virale che ha raggiunto milioni di persone. Insomma a poco servono le repliche istituzionali che promettono di ingaggiare querele legali verso questi scellerati, quello che salta agli occhi e disturba è che un patrimonio inestimabile dell'umanità sia abbandonata a se stesso. Per tornare, invece, a turisti che fanno bene a Pompei e all'Italia noi preferiamo ricordare la visita di Eva Longoria e delle sue amiche all'interno del sito degli scavi archeologici avvenuta nel 2015. Questa foto raggiunse milioni di follower dell'attrice americana, famosa per essere una delle casalinghe disperate più apprezzate al mondo e noi ve la proponiamo per ricordare quanta felicità trasmetta l'Italia ai suoi graditi ospiti. [caption] Eva Longoria[/caption]

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10693101