Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pietro d'Alcantara

Date rapide

Oggi: 19 ottobre

Ieri: 18 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaTruffe on line, arrestato in Svizzera un italiano

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Truffe on line, arrestato in Svizzera un italiano

Inserito da (admin), sabato 22 dicembre 2018 07:41:20

Maxi truffa via web, arrestato italiano in Svizzera:vendeva dispositivi, corsi e apparecchi elettronici su siti falsi e poi spariva. Aveva creato due piattaforme in Ticino attraverso le quali millantava corsi di lingua e vendita di merce mai onorati. La polizia cerca altre eventuali vittime

Aveva creato due siti internet (www.centrostore.ch e www.corsidiformazione.ch) su cui, apparentemente, vendeva apparecchiature elettroniche e corsi di lingua e contabilità. Quando riceveva il bonifico, si rendeva irreperibile o motivava i ritardi con giustificazioni di vario genere. L'autore è un 29enne italiano residente in Italia, finito in manette martedì al termine di un'inchiesta. Lo hanno reso noto il Ministero pubblico e la Polizia cantonale informando che il 18.12.2018 è stato arrestato un 29enne cittadino italiano residente in Italia. L'inchiesta è nata a seguito di una serie di denunce per truffa da parte di cittadini, anche italiani, che avevano acquistato merce di varia natura, e in particolare apparecchiature elettroniche, oppure servizi come corsi di lingua e di contabilità, senza mai ottenere in cambio alcun bene mobile o prestazione. Il tutto attraverso due piattaforme elettroniche appositamente create dal 29enne (www.centrostore.ch e www.corsidiformazione.ch). In base a quanto ricostruito, l'uomo, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", dopo aver ricevuto il bonifico relativo all'iscrizione a un corso o per il pagamento delle apparecchiature, si rendeva irreperibile o motivava i ritardi con giustificazioni di vario genere. Gli indirizzi nel Bellinzonese utilizzati per indicare la sede delle due citate piattaforme Internet sono risultati inoltre inesistenti. Le principali ipotesi di reato sono quelle di truffa per mestiere, abuso di un impianto per l'elaborazione di dati, amministrazione infedele, bancarotta fraudolenta e frode del pignoramento. La misura restrittiva della libertà è già stata confermata dal Giudice dei provvedimenti coercitivi (GPC). L'inchiesta, coordinata dal Procuratore pubblico Andrea Minesso, prosegue al fine di chiarire anche la presenza di altre parti danneggiate. Eventuali vittime sono invitate a scrivere all'indirizzo polizia@polca.ti.ch.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10093105