Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaTripadvisor è l'unica piattaforma che permette a chiunque di scrivere qualunque cosa. #TripExit

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Tripadvisor è l'unica piattaforma che permette a chiunque di scrivere qualunque cosa. #TripExit

Inserito da (admin), sabato 7 gennaio 2017 20:19:21

Leggendo il titolo sembrerebbe una forma di grande democrazia ma dietro questo sfogo di un albergatore stanco di combattere contro i mulini a vento si cela l'impotenza di operatori ed istituzioni nei confronti del colosso delle recensioni on line. Ma partiamo con ordine. Un cliente che ha solo cercato di prenotare un albergo, senza riuscirci, tramite un "famoso" portale di prenotazioni on line decide di scrivere una recensione sull'altrettanto famoso portale di recensioni. Quello che riesce a scrivere ha dell'incredibile. Infatti pur penalizzando l'albergo affibbiando una sola stella, l'algoritmo di Tripadvisor penalizza le strutture con rank più basso, consiglia ai lettori di andarci ("andateci è un posto incantevole" scrive) salvo poi criticare la mancanza di lungimiranza (!"££$$$£"$%&(^, ndr) e di cortesia: [caption] Avrei voluto soggiornare li[/caption] La risposta del proprietario dell'albergo non si lascia attendere e, con dovizia di particolari, espone al cliente la procedura che avrebbe dovuto seguire al fine di concludere positivamente la prenotazione non andata a buon fine a causa della transazione negata dall'istituto di credito del cliente: [caption] La risposta del proprietario dell'Albergo[/caption] Insomma continua la guerra contro i mulini a vento, con Tripadvisor che sembra disinteressarsi delle esigenze delle strutture ricettive. Eppure basterebbe attivare un sistema di segnalazione diretta che consenta agli utenti di interfacciarsi con esseri umani, invece che freddi algoritmi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10403109