Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Rosa da Viterbo

Date rapide

Oggi: 4 settembre

Ieri: 3 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaTotò, 'A mmasciata: aprite gli occhi

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Totò, 'A mmasciata: aprite gli occhi

Inserito da (admin), lunedì 21 dicembre 2015 11:33:05

Una splendida poesia Napoletano interpretata magistralmente dal grande Principe, Antonio De Curtis, in arte Toto'. Pubblicata sul canale video di Youtube da Marco Rizzo più di due anni fa, ve la riproponiamo oggi con il testo integrale. Dietro questa grande poesia Napoletana c'è una morale nemmeno molto nascosta e cioè diffidare sempre di chi viene a portarci comunicazioni inerenti terzi che avrebbero parlato male di noi. 'A mmasciata (l'imbasciata) Nu caro amico dice a n'ato amico: (Un caro amico dice ad un altro amico) - Pe mezza toja me songo appiccecato. (per colpa tua ho litigato) Tu vuò sapè cu cchi? (Vuoi sapere con chi?) No, nun t' 'o ddico. (No, non te lo dico) Statte tranquillo, l'aggio sistemato. (stai tranquillo, l'ho sistemato) Afforza 'o vvuò sapè? E mo t' 'o ddico, (lo vuoi veramente sapere? allora te lo dico) ma tu nun 'o cunusce, è n'imbecille. (ma tu non lo conosci, è un imbecille) Na vota s' 'a faceva int' a stu vico, (una volta bazzicava in questa strada) mo pare ca sta 'e casa a Via dei Mille. (ora sembra abiti a via dei Mille) Ch'ha ditto? Niente... L'aggio sistemato. (cosa ha detto? Niente... l'ho sistemato) Mo nun s'azzarda cchiù a fà 'o fetente. (addesso non si permette più a fare il fetente) Ha ditto ca tu si nu disgraziato; (ha detto che sei un disgraziato) ma nun 'o dà importanza, è n'ommo 'e niente. (ma tu non dargli importanza, è un uomo di niente) E ch'ato ha ditto? 'E solde nun se fanno (cosa altro ha detto? Ha detto che i soldi non si fanno) onestamente senza n'espediente, (onestamente senza un espediente) si 'a ggente parla, ride, è pecchè sanno (se le persone parlano, ridono, è perché sanno) comme te l'he accattata 'a milleciento... (di come hai comprato la Fiat 1100...) Che ssaccio, ca mugliereta ch'ha fatto, (ricordo anche, cosa ha fatto tua moglie) ca tu te stive zitto, ire cuntento, (che tu stavi zitto, eri contento) ca te 'mparaste pure a ffà 'o distratto (che hai imparato anche a fare il distratto) e doppo t'accattaste appartamento. (e dopo hai comprato un appartamento) Sentenno sti parole, tu mme saje, (sentendo queste parole, tu mi conosci) 'o sango a parte a capa m'è sagliuto: (il sangue mi è arrivato in testa) Che faccio? Accido a chisto... 'o passo 'o guaio... (cosa faccio? lo uccido questo, lo passo il guaio) Sentenno 'e di ca si pure curnuto, (sentendogli dire che sei pure cortuno) nun ce aggio visto cchiu': l'aggio 'nchiantato (non ci ho visto più: l'ho lasciato sul posto) senza le dà nemmanco 'a bonasera. (senza nemmeno dirgli buonasera) Sta lezione se l'ha mmeretata, (questa lezione se l'è meritata) 'nfaccia a sti ccose io songo assaje severo! (su queste cose sono molto severo) Aprite ll'uocchie si n'amico vuosto (aprite gli occhi se un amico vostro) ve vene a raccuntà ca v'ha difeso (vi viene a raccontare che vi ha difeso) 'a quacche malalengua: è stu cagliostro (da qualche malalingua: è un imbroglione) ca isso stesso ve vò fà l'offesa. (che lui stesso vi vuol fare offesa) E quante nce ne stanno 'e chiste amice (E quanti ce ne sono di questi amici) ca songo "cari amici"... e nun è overo. (che sono "cari amici" ... ma non è vero) Guardatele int' 'a ll'uocchie... sò felice (guardateli negli occhi... sono felici) quanno fanno vedè ca sò sincere. (quando fanno finta di essere sinceri) 'A nonna mia, vicchiarella e saggia, (mia nonna, vecchia e saggia) diceva sempe: - Nce sta 'o ditto antico: (diceva sempre: c'è un antico detto:) Chi 'mmasciata te porta, vance adagio, (chi imbasciata ti porta, vacci piano,) ca 'ngiuria te vò fa'... e nun è amico. - (che offendere ti vuole... e non è un amico)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10934106