Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Pietro d'Alcantara

Date rapide

Oggi: 19 ottobre

Ieri: 18 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaSviluppato un nuovo prototipo di caricatore flessibile

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Sviluppato un nuovo prototipo di caricatore flessibile

Inserito da (admin), martedì 27 febbraio 2018 17:05:39

Grazie ai notevoli passi avanti compiuti dalla tecnologia nello sviluppo del grafene, uno dei materiali più sottili e resistenti al mondo, è stato possibile utilizzarlo per sviluppare un nuovo tipo di caricatore flessibile per smartphone, capace di immagazzinare molta energia e rilasciarla in tempi brevi, permettendo di ricaricare velocemente i dispositivi elettronici a batteria. Riporta Ansa che il progetto è stato portato avanti dall’Istituto Italiano di Tecnologia ed è stato presentato a Barcellona in occasione del Mobile World Congress 2018. Tale caricatore flessibile è definito come "supercondensatore" ed è stato sviluppato nei Graphene Labs dell’istituto di Tecnologia, inoltre fa parte del progetto internazionale Graphene, in cui l’Unione Europea ha investito oltre 1 miliardo di euro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10923104