Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaSvastica pubblicata sui social dall'Esercito con l'hashtag "moda", il caso in Germania

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Svastica pubblicata sui social dall'Esercito con l'hashtag "moda", il caso in Germania

Inserito da (admin), mercoledì 27 novembre 2019 19:22:17

Scandalo in Germania. L'Esercito tedesco posta con l'hashtag #moda la foto di una divisa con la svastica. L'uniforme era stata fotografata in un museo di Dresda e pubblicata Ce n'è quanto basta per sollevare, in una Germania già inquieta per la presa sulla società del partito nazionalista di destra Alternative für Deutschland (Afd), severe critiche a chi ha autorizzato un post dell'esercito tedesco sull'account ufficiale di Instagram, la foto di una divisa militare della Wehrmacht con tanto di svastica. Si tratta di un pezzo non originale, preso da una mostra del museo storico di Dresda, cui il post era dedicato. «Anche la moda è un aspetto. Fino ad oggi gli elementi dello stile militare seguivano l'alta moda», il commento. Sul post compariva poi la scritta «retro» e il collegamento all'hashtag «Mode» ("Moda").Materiale sufficiente per sollevare molte polemiche fino alle scuse della Bundeswehr e del ministero della Difesa, guidato da Annegret Kramp-Karrenbauer. Con la pubblicazione si intendeva in realtà dimostrare l'influenza che le divise militari hanno avuto sulla moda nella storia, in Germania, la spiegazione. Ma la foto è stata chiaramente un modo errato di comunicare il concetto: «Ieri abbiamo fatto un errore inaccettabile», si è giustificata la Bundeswehr su Twitter. La foto è stata subito cancellata dall'account, ha detto una portavoce del ministero alla Dpa, porgendo le scuse «in ogni forma». Ovviamente è scoppiato uno scandalo internazionale e all'indignazione dei cittadini per un'immagine shock, si unisce quella di Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", associazione che da anni si batte anche contro ogni tipo di rievocazione dei due regimi che hanno determinato un passato nefasto per la storia europea e mondiale, in un momento nel quale sta prendendo piede un’ondata neonazista in tutta Europa, perché è possibile che si utilizzino queste prassi per formare i baby neonazi del terzo millennio. Lo sconcerto e il rigetto non sono però sufficienti e occorre fare molto di più. Chi ha il potere deve adoperarsi per dare un segnale chiaro e inequivocabile all'opinione pubblica. Foto: Wikipedia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10453102