Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaSele d'Oro mezzogiorno 2017

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Sele d'Oro mezzogiorno 2017

Inserito da (admin), domenica 17 settembre 2017 14:37:56

«RECUPERARE IL SENSO DELLA SFIDA»: PARTE DA OLIVETO CITRA UN MESSAGGIO DI SPERANZA Migliaia di persone, in piazza Europa, hanno assistito alla consegna dei premi e applaudito alla performance di Massimo Ranieri «Recuperare il senso della sfida»: è questo il messaggio forte che parte dalla XXXIII edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno. La dieci giorni di Oliveto Citra - un percorso di approfondimento che, dal 7 al 16 settembre, ha toccato temi quali lo sviluppo industriale, i nuovi turismi, l’innovazione tecnologica, ma anche il contributo delle religioni all’integrazione e alla pace, nonché le politiche di valorizzazione del protagonismo giovanile – si è conclusa ieri con Mediterranei. Un fiume di persone ha invaso il Comune dell’alta valle del fiume Sele per assistere alla cerimonia di consegna dei premi e godersi il gran finale con Massimo Ranieri. L’artista partenopeo, con il suo spettacolo "Sogno e son desto. In viaggio", ha ritirato la statuetta e incantato le miglia di persone accorse in piazza Europa ad applaudirlo. Soddisfatto il sindaco di Oliveto Citra, Mino Pignata: «Come accade ormai da trentatré anni, anche quest’anno il Premio Sele d’Oro Mezzogiorno ha incentrato la propria riflessione intorno alle prospettive di sviluppo economico e sociale delle regioni meridionali – afferma - Nella consapevolezza di un miglioramento generale del quadro economico, non posso esimermi dal segnalare il pericolo di un aumento del divario Nord-Sud, che rischia di divenire sempre più linea di divisione fra due Italie. Un processo che non deve essere visto però nella logica dell’ineluttabilità, ma affrontato con politiche sempre più coraggiose e incisive». Da qui, il messaggio di speranza del primo cittadino: «A tutti mi permetto di fare un ultimo invito: recuperare il senso della sfida. Se davvero una nuova primavera è alle porte – conclude - dobbiamo allora avere il coraggio di viverla, di anticiparla, con coraggio, voglia di fare, creatività. Sarà proprio la nostra voglia di misurarci con sfide nuove, dentro un orizzonte finalmente più ampio e aperto, a trasmettere ai contesti che sono intorno a noi l’inizio di una nuova stagione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10533109