Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaScandalo Fipronil: allarme in provincia di Lecce, i supermercati MAC ritirano vari lotti di uova

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Scandalo Fipronil: allarme in provincia di Lecce, i supermercati MAC ritirano vari lotti di uova

Inserito da (admin), mercoledì 30 agosto 2017 20:36:14

L’allarme destato dallo scandalo delle uova e ovoderivati al Fipronil arriva anche al Sud ed in particolare in Provincia di Lecce. In data odierna la catena di distribuzione MAC ha comunicato alla clientela con un avviso affisso nei negozi il "richiamo e ritiro di prodotto non conforme" dal chiaro tenore letterale: «se ha acquistato il seguente prodotto uova "Agricola La Vegliese" con n° lotto dal 12.09.2017 al 21.09.2017 è invitato a non consumarle e/o restituire a questo punto vendita". Motivo della non conformità: Presenza di Fipronil. Comunicazione ai sensi dell’Art. 19 par. 1 Reg. CE 178/02E Linee Guida Ministero Salute e SARAM Puglia». Per Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", in primo luogo è importante che, nell’ottica della tutela della salute pubblica , che i mezzi di comunicazione anche a livello locale ne diano notizia per informare i consumatori che abbiano acquistato le uova in questione al fine di non utilizzarle ed ottenere la restituzione del prezzo una volta riconsegnate nell’esercizio dove si sono acquistate. In secondo, è bene precisare che quest’ennesimo richiamo costituisce un’ulteriore prova che smentisce categoricamente le affermazioni che si sono rincorse per giorni da parte del Ministero della Salute circa l’assenza di prodotti contaminati dal temibile insetticida nel Nostro Paese. Ciò nonostante la nostra associazione avesse segnalato a livello nazionale l’allerta europea già a far data dal 1 agosto scorso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10783101