Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaRimini: sui social girano immagini fasulle riguardo lo stupro, ancora una volta si cerca di alimentare l'odio verso i migranti

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Rimini: sui social girano immagini fasulle riguardo lo stupro, ancora una volta si cerca di alimentare l'odio verso i migranti

Inserito da (admin), martedì 29 agosto 2017 23:06:54

Un reato efferatissimo quello relativo al fattaccio della notte del venerdì 25 scorso che ormai viene chiamato lo "Stupro di Rimini", ma che non si può tramutare in una caccia alle streghe ed un invito indiscriminato ad ulteriore odio e violenza. Sta, infatti, correndo su molti profili dei social network, la fotografia che riporta i volti ed i nomi di quattro ignari cittadini magrebini che non risultano avere alcun riferimento con la violenza perpetrata in spiaggia, ma che sono stati arrestati dal Comando Provinciale di Rimini il lontano 22 marzo 2016, per reati connessi allo spaccio di stupefacenti. Tale "bufala" è ancora più grave se si pensa che allo stato dei fatti gli inquirenti siano impegnati in una delicatissima attività d’indagine e non hanno ancora individuato i colpevoli degli eventi della notte tra il 25 e il 26 agosto, con ciò potendo confondere anche le investigazioni. Si tratta, quindi, di una fotografia letteralmente presa in prestito da chi vuole fomentare odio e scatenare un ondata di xenofobia, alimentata dalla gravità del delitto e dalle sue modalità e ciò solo perché sarebbero trapelate indiscrezioni circa la possibile origine magrebina degli aggressori. Un’altra bufala del web che fa particolarmente specie anche perché è possibile immaginare come si siano scatenati - con insulti, minacce, inviti al ripristino della pena di morte e chi più ne ha più ne metta - molti utenti a commentare la foto sotto a chi ha deciso di condividerla sul proprio profilo. Tutto questo per Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", merita un intervento immediato degli amministratori di Facebook e degli altri social network affinché provvedano alla rimozione ed alla individuazione di chi ha fatto partire questa vera e propria "istigazione al razzismo". Agli utenti e a coloro che hanno pubblicato la fotografia, oppure l’hanno commentata, non resta che rimuoverla non solo perché ci si è fatti tirare stupidamente dietro ad una falsità, ma anche perché si rischia di essere denunciati per diffamazione. Noi per rispetto della verità e contro ogni forma di razzismo pubblichiamo solo la foto con i volti ed i nomi oscurati ed il link (http://www.riminitoday.it/cronaca/eroina-a-chili-smerciata-per-rimini-arrestati-banda-di-pusher-tunisini.html) alla notizia da cui è stata estrapolata la fotografia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10323107