Tu sei qui: TecnologiaQuando un’azienda che ha i bilanci di un piccolo Stato si dota di una moneta, cosa succede?
Inserito da (admin), venerdì 6 dicembre 2019 01:36:55
L'UE pone fine all'uso della valuta virtuale di Facebook in Europa
La criptovaluta privata, come la Libra di Facebook, non dovrebbe essere consentita in Europa per ora. I ministri delle finanze dell'UE chiedono garanzie sulla sicurezza dei dati, sulla tassazione applicata o sul rischio di riciclaggio di denaro. Le criptovalute private come la Libra di Facebook, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", non dovrebbero essere consentite all'interno dell'Unione Europea finché i rischi che potrebbero presentare non saranno stati chiaramente risolti, hanno detto giovedì i ministri delle finanze. UE. La loro decisione è una conferma dell'approccio rigoroso adottato dagli europei per la nascita del progetto Facebook e dei suoi rischi ", ad esempio in materia di protezione dei consumatori, privacy, fiscalità, sicurezza informatica resilienza operativa, riciclaggio di denaro, finanziamento del terrorismo, integrità del mercato, governance e certezza del diritto ", ha osservato il Consiglio europeo di novembre. In una dichiarazione, i ministri delle finanze europei annunciano anche lo studio delle regole europee per inquadrare queste nuove valute. Supportano inoltre il lavoro della Banca centrale europea (BCE) per la creazione di una valuta digitale pubblica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10313108