Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaQuando dietro la tecnologia si nasconde l’indebito arricchimento

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Quando dietro la tecnologia si nasconde l’indebito arricchimento

Inserito da (admin), domenica 1 aprile 2018 23:11:35

Voli e vacanze online a prezzi gonfiati. Il settore dei viaggi utilizzerebbe software per riservazioni fittizie e provocare un aumento delle tariffe. Attenzione alla prenotazione di voli e alberghi online, perché il sovrapprezzo è occulto o mascherato dietro l’ultimo click. Il settore dei viaggi, infatti, utilizzerebbe dei programmi informatici per riservazioni fittizie sulle pagine internet delle compagnie aeree e per spiare la concorrenza, ciò che provoca un aumento dei prezzi dei biglietti. Lo scrive la NZZ am Sonntag, che quantifica le prenotazioni fasulle nel 44% su circa un miliardo di domande analizzate dalla ditta americana Distil Networks. L’azienda è peraltro consulente della Lufthansa. L’operazione danneggia le compagnie aeree, che si ritrovano con dei posti vuoti, e i passeggeri, che pagano i biglietti più del dovuto. Internet offre ai consumatori una miriade di informazioni per preparare, confrontare e prenotare le proprie vacanze. Tuttavia, se le valutazioni contenute nei siti di confronto non sono imparziali o se i prezzi non sono trasparenti, tali siti traggono in inganno i consumatori. Pertanto Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti" consiglia ai consumatori di contrattare le offerte in una fase iniziale della procedura di prenotazione anche se i siti web in questione dovrebbero allineare le loro pratiche alla normativa dell’UE in materia di protezione dei consumatori, che impone loro di garantire la piena trasparenza dei prezzi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10743102