Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Rosa da Viterbo

Date rapide

Oggi: 4 settembre

Ieri: 3 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaPedopornografia diffusa tramite Whatsapp, controllate sempre i contenuti prima di condividerli

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Pedopornografia diffusa tramite Whatsapp, controllate sempre i contenuti prima di condividerli

Inserito da (admin), lunedì 13 novembre 2017 19:13:22

Su nostri dispositivi iperconnessi ormai circola di tutto, come da tempo va ripetendo lo "Sportello dei Diritti" che invita a stare sempre in guardia per tutto ciò che può giungere alla nostra attenzione. La gran mole di contenuti che ci perviene in continuazione attraverso messaggerie istantanee e reti sociali, infatti, può riguardare contenuti di ogni genere, persino i più riprovevoli come quelli pedopornografici. Ne sa qualcosa una donna di Neuchâtel in Svizzera condannata il 9 novembre a Neuchâtel per aver inviato alle colleghe di lavoro un video pedopornografico con il messaggio "Fate attenzione ai vostri mariti". Il tribunale di polizia le ha inflitto 15 aliquote giornaliere di 20 franchi l'una, con la sospensione condizionale. La trentenne ha spiegato alla giudice di aver inviato il video nel gruppo whatsapp che riuniva i collaboratori del Foyer Handicap di Neuchâtel senza averlo visionato e in modo precipitoso. Motivazioni che non hanno per nulla convinto chi la giudicava. Tale comportamento è stato definito "inammissibile" dalla Corte, secondo cui ogni persona è responsabile di ciò che condivide sulle reti sociali. Inviando ad altri un video con il contenuto in questione, l'imputata "doveva essere cosciente del rischio incorso", ha sottolineato la giudice. Le immagini hanno profondamente urtato le colleghe: diverse di loro hanno presentato denuncia. La donna ha anche perso il posto di lavoro. Conseguenze prevedibili, quindi, per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" che evidenzia che l'unica cosa che si può fare in questi casi è prestare la massima attenzione ai messaggi che si ricevono e denunciare immediatamente all'autorità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10853103