Tu sei qui: TecnologiaOcchio allo squillo. La nuova truffa corre sul filo del telefono (cellulare)
Inserito da (admin), domenica 21 gennaio 2018 15:15:58
Con un post sulla pagina social della Polizia di Stato (una vita da social) viene lanciato un importante avvertimento su una truffa conosciuta ma ancora troppo sottovalutata dagli utenti. Stiamo parlando delle Ping calls, una truffa sempreverde sulla quale la Polizia indaga sempre, purtroppo con molte difficoltà, perché i truffatori agiscono dall’estero e sono tecnologicamente molto evoluti. Per difendersi è necessario conoscere il modo in cui la truffa viene messa in atto: si riceve uno squillo sul cellulare, uno solo, da un numero con prefisso +373 o altro ma sempre estero, poi la chiamata viene interrotta. Chi vede la chiamata senza risposta, il più delle volte prova a richiamare e inizia il raggiro. Chi chiama viene dirottato su numeri e opzioni che portano a sottoscrivere un nuovo abbonamento telefonico, il tutto senza chiedere autorizzazioni e consensi. Ma a volte basta richiamare il numero e anche senza ricevere risposta, si entra in un circuito di collegamento internazionale che prosciuga ricariche e minuti di abbonamento, perché senza saperlo si va su una linea a pagamento con costi che vanno da 1 euro e un euro e 50 ogni dieci secondi. Le chiamate arrivano in genere di sera, tra le 18,30 e le 20,30 quando la maggior parte delle persone è più libera dal lavoro e più propensa a richiamare. Che è la cosa da evitare assolutamente. Se vi capita, invece, consigliamo di denunciare subito il fatto alla Polizia di Stato per permettere agli investigatori di raccogliere quanti più elementi sul caso. Di seguito il link con gli indirizzi degli uffici di Polizia postale d’Italia https://www.commissariatodips.it/profilo/contatti.html e il sito del Commissariato di Pubblica Sicurezza on line, dove registrarsi e segnalare la truffa: https://www.commissariatodips.it/area-riservata/accedi.html…
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10133103