Tu sei qui: TecnologiaOcchio alle truffe sul web con i servizi a pagamento che si attivano. Ecco come difendere il proprio cellulare.
Inserito da (admin), lunedì 16 gennaio 2017 05:24:56
"Una vita da social" è la pagina Facebook della Polizia di Stato che mette in guardia dalle insidie che spesso si nascondono anche dietro siti web apparentemente innocui oppure all'interno dei social network. Oggi, con un interessante post, ci hanno avvertito di un'inserzione sponsorizzata che conduceva all'attivazione di un servizio a pagamento che in poco tempo azzera il credito della nostra scheda telefonica: "Capita a chiunque abbia un profilo su Facebook di trovare sulla propria homepage, oltre ai post degli amici e delle pagine seguite, anche pubblicità sponsorizzate da grandi marchi e non. Oggi vi raccontiamo la storia di truffa su Facebook proprio a causa del click su una pubblicità sponsorizzata . A un utente è stato attivato un servizio a pagamento per il solo fatto di aver cliccato su un’inserzione sponsorizzata sul meteo. La malcapitata ha cliccato per poter sapere le condizioni meteo e pochi secondi dopo gli è arrivato un sms in cui si annunciava la sottoscrizione dell’abbonamento GoContent alla modica cifra di 5€ a settimana!Il consiglio è sempre lo stesso. Attenzione a dove e cosa si clicca. Affidarsi sempre a siti ufficiali,nel dubbio fare una ricerca su google." Per queste tipologie di truffe telefoniche noi consigliamo di chiamare il call center del vostro operatore (TIM 119 - Vodafone 190 ecc ecc...) e far inserire il vostro numero nella Black List. Così facendo, anche se si finisce per errore (credeteci è davvero facile cascarci) su uno di questi siti, il servizio non riuscirà ad attivarsi e a consumare il vostro credito. Fatelo anche alle persone meno pratiche con la tecnologia, sono quelle che rischiano di più!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10523102