Tu sei qui: TecnologiaOcchio alle truffe online, diffuso un messaggio falso per il rinnovo dell'account Whatsapp
Inserito da (admin), venerdì 6 aprile 2018 23:32:28
Le truffe online non conoscono tregua, anche oggi nella quotidiana attività di segnalazione delle frodi che viaggiano sulle nostre messaggerie e alle quali rischiamo di essere sottoposti attraverso i nostri contatti e account. Informiamo che in data odierna è stata pubblicato dalla Polizia di Stato l’invito a prestare attenzione a messaggi che possono pervenire sui nostri account di messaggistica istantanea che riguarda Whatsapp, in particolare fantomatici inviti a verificare l’account perché scaduto o il dispositivo cliccando un link che in realtà si rivela una trappola per chiunque ci caschi. Questo il testo dell’allerta della Polizia Postale: "WhatsApp non manda saluti. Diffidate da questi messaggi". Il modo migliore per difendersi, ricorda ancora una volta Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è quello di non rispondere mai a questo tipo di messaggi e quindi di non cliccare sui link cui solitamente conducono o rispondere alle richieste di dati personali o bancari. Il problema che tuttora persiste, però, è che molti continuano a cadere nella trappola per il tipo di testo che è fatto in modo da allarmare coloro che hanno un account Whatsapp facendolo preoccupare sulla possibilità di perdere il servizio e i dati conservati, nulla di tutto ciò, però può accadere. I titolari di App compreso Whatsapp utilizzano specifici canali per i loro aggiornamenti ed in particolare Apple Store per i sistemi IOS dei dispositivi Apple e i Market Store (tra cui Google Play Store) per i dispositivi Android. Prestare attenzione è la regola per chiunque utilizza dispositivi connessi, nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgersi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10613105