Tu sei qui: TecnologiaOcchio alla truffa dei falsi operatori Microsoft
Inserito da (admin), mercoledì 9 agosto 2017 15:57:52
La nuova truffa telefonica dei falsi operatori Microsoft. Lo Sportello dei Diritti consiglia: «Nessuna società o azienda contatta i propri clienti per risolvere un problema informatico».
I truffatori, specie quelli informatici, le escogitano tutte per accedere ai nostri PC o apparati vari. Così lo "Sportello dei diritti" invita la cittadinanza a prestare la massima attenzione all'ennesima truffa telefonica. I soliti ignoti, questa volta, si fingono operatori Microsoft. «Lo scopo delle chiamate è quello di convincere l'utente a eseguire delle manipolazioni sul proprio computer, in modo da scaricare codici nocivi, visitare pagine web infettate o procurare un accesso remoto sul sistema Windows. Con questo accesso remoto gli autori hanno poi la possibilità di avere libero accesso al computer dal quale possono copiarne o prelevarne il contenuto». Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", ricorda inoltre che «nessuna società o azienda contatta i propri clienti per risolvere un problema informatico, per chiedere informazioni riservate, quali nome utente e password oppure per poter aver accesso, in remoto, a un computer».Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10793109