Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaNuovo cyber-attacco globale: l’Italia è il paese più colpito dopo l’Ucraina

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Nuovo cyber-attacco globale: l’Italia è il paese più colpito dopo l’Ucraina

Inserito da (admin), giovedì 29 giugno 2017 11:47:44

L’Italia è il secondo paese più colpito dai pirati informatici, questo è quanto affermano i dipendenti dell’Eset, sviluppatore di software per la sicurezza informatica, stando a quanto riporta Rai news. Tutto sarebbe partito da un software per la contabilità definito MeDoc, il quale è stato compromesso dagli hacker tramite ransomware e altri malware, tale programma era molto usato da aziende ucraine che hanno subito il maggior numero di danni, con rilevazioni che si attestano al 78%. In seguito all’aggiornamento del software il malware causa dell’attacco, detto Petya, ha bloccato i PC chiedendo come riscatto per sbloccarli 300 dollari in Bitcoin, la moneta del web. L’Italia non è stata da meno, infatti il 10% delle rilevazioni dimostra come anche il nostro paese sia stato vittima di questo attacco in maniera abbastanza sostenuta, tanto da destare grande preoccupazione riguardo gli inadeguati livelli di sicurezza informatica. Il ministro degli esteri ucraino Plavo Klimkin ha indicato la Russia come fonte di questo attacco, affermando in un forum dell’ANSA che questa non è la prima azione di pirateria informatica attuata dalla Russia e che ce ne saranno altre in futuro, con lo scopo di minare la democrazia nei paesi vittime tramite la diffusione di malware e "fake news". La Gran Bretagna ha espresso grande preoccupazione per tali avvenimenti, tanto che il ministro della Difesa Michael Fallon ha affermato che si stanno già preparando a reagire ad eventuali aggressioni sia nel cyberspazio che fuori tramite reazioni "in ogni ambito: per cielo, per terra o per mare". Occorre precisare che le azioni militari compiute dalla Gran Bretagna in campo informatico sono orientate a combattere le organizzazioni terroristiche piuttosto che altri stati, Fallon infatti ha affermato che tali provvedimenti hanno contribuito alla vittoria contro il Daesh, quando le forze governative irachene appoggiate dalle forze occidentali hanno riconquistato Mosul dall’Isis.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10083104