Tu sei qui: TecnologiaNew Jersey. Una donna di 67 anni distratta dal suo cellulare cade in una botola
Inserito da (admin), domenica 11 giugno 2017 12:28:23
Donna di 67 anni cammina fissando il cellulare e cade in una botola. Sfortunata vicenda avvenuta nel New Jersey. La signora ha riportato delle fratture, ma è fuori pericolo. I telefoni cellulari sono il più grande rischio di incidente. Nel New Jersey una donna di 67 anni, distratta dal telefonino, inciampa e cade in una botola aperta per dei lavori alle tubature del gas. Nonostante le fratture riportate è stata tratta in salvo e portata in un ospedale locale. Al fine di sensibilizzare la popolazione, il figlio ha diffuso il filmato registrato dalle telecamere di sorveglianza: E' importante che tutti capiscano che distrarsi al cellulare può causare danni irreparabili». Camminare fissando il cellulare, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello Sportello dei Diritti, viene definita smartphone walking. Smart, infatti, è solo il telefono che si tiene in mano e si fissa con ossessione mentre si cammina, mettendo a rischio la propria incolumità e la pubblica sicurezza. Attraversare le strisce pedonali scrivendo un messaggio su Whatsapp, camminare sui marciapiedi postando una foto o un commento su Facebook, salire sui mezzi consultando le ultime notizie. Sono questi, e molti altri, i comportamenti poco sicuri delle persone che si aggirano per la città con lo sguardo fisso sullo schermo del proprio telefonino. Non solo giovani: la passeggiata con la testa china è tipica di 1 italiano su 2 (principalmente manager e imprenditori tra i 30 e i 45 anni e studenti tra i 16 e i 29) e provoca sempre più incidenti, perfino mortali. Recenti i casi di cronaca in cui sono morti giovani ragazzi a causa della poca attenzione destata durante l'attraversamento dei binari del treno per colpa di un cellulare alla mano o di cuffie con la musica troppo alta. A praticare la smartphone walking soprattutto i cittadini delle grandi metropoli italiane, come Milano (61%) e Roma (58%). In Italia ancora non sono stati presi provvedimenti, ma nel mondo iniziano a essere imposti o proposti dei divieti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10622104
La sicurezza dei pedoni sulle strade italiane resta una delle sfide più urgenti. Nel 2024, 475 pedoni hanno perso la vita, uno ogni 18 ore, con un incremento del 7,9% rispetto all'anno precedente. A rilevarlo è un report di Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) in collaborazione...
di Norman di Lieto Il confine tra progresso ed etica, tra una realtà che pare a tratti distopica e che non permette di capire a tutti se si tratti di realtà che fa rima, appunto, con progresso o di una nuova uscita cinematografica. La notizia è di quelle contrastanti, nel senso che non appena è stata...
Dal 21 dicembre scorso il profilo Facebook dell'Accademia della Crusca era stato oscurato, un vero e proprio mistero, anche più lungo delle chiusure delle aule scolastiche. A parlare del 'mistero buffo' era stata la stessa istituzione fiorentina: "Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che...
Nonostante sia l'uomo più ricco al mondo, Elon Musk ( l'imprenditore, quest'anno, secondo la classifica di Forbes, ha riagguantato il titolo di Paperone dei Paperoni a livello mondiale strappandolo a Bernard Arnault, guadagnando nel 2023, 95 miliardi di dollari) non è proprio Re Mida: ovvero, non è che...
La Cina supera con il marchio Byd, il brand tra i più iconici a livello mondiale, nel mercato delle auto elettriche, l'americana Tesla di Elon Musk. Byd ha macinato numeri da capogiro e soprattutto dopo aver superato Volkswagen come costruttore più popolare in Cina, ora ha sorpassato per la prima volta...