Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaNapoli. Diventa virale il post di Enrico Nappi sull’Ospedale Cotugno

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Napoli. Diventa virale il post di Enrico Nappi sull’Ospedale Cotugno

Inserito da (admin), giovedì 2 aprile 2020 06:25:27

E' diventato il simbolo di una Napoli che funziona, ispirato da un servizio di Sky UK, il post virale di Enrico Nappi che, dopo solo 5 ore dalla sua pubblicazione su Facebook, in modo spontaneo ed organico, aveva già raccolto più di 4mila condivisioni. Mentre vi scriviamo, a meno di 24 ore dalla sua pubblicazione, le condivisioni sfiorano le 15mila, senza calcolare i rilanci e gli articoli come il nostro che oggi arriveranno. Ecco il post integrale di Enrico Nappi, amministratore della Pagina CibiamoNapoli.it, da leggere e condividere: "Al sud l’epidemia avrebbe arrecato danni incalcolabili, dicevano. Il vero problema in Italia non era il coronavirus ma il mezzogiorno, dicevano. Perché i nostri cittadini non rispettano le regole. Perché i nostri ospedali non erano all’altezza. Perché i nostri medici, infermieri ed operatori sanitari sono noti assenteisti cronici. Dicevano. Poi abbiamo creato un protocollo di cura, ma non era efficace, dicevano. Il protocollo ha iniziato a funzionare e l’hanno deriso, insieme al suo creatore, finché non è stato utilizzato in mezza Italia. Intanto altrove i contagi erano fuori controllo mentre qui, al sud, contenuti seppur preoccupanti ma era colpa del fatto che "noi" stiamo di più a casa perché non andiamo mai a lavorare. Dicevano. Poi arriva #SkyUK e dedica un servizio all’ospedale Cotugno di Napoli descrivendolo così "mentre la velocità della tempesta virale ha colto tutti di sorpresa al nord, travolgendo gli staff medici, le cose in questo ospedale sono andate diversamente: i livelli di sicurezza ed organizzazione sono altissimi e tutti gli operatori svolgono i loro turni seguendo protocolli organizzati talmente efficienti da farne ospedale italiano modello, l’unico in Italia al 100% dedicato ai pazienti Covid-19 con zero contagi tra il personale medico e paramedico". 1 Aprile 2020: ci confermiamo eccellenza internazionale e non è uno scherzo. È una splendida realtà. Raccontatelo voi al Dott.Galli, se vi va, io non ho il coraggio ne il tempo: ho da dedicare un lungo plauso ai nostri eroi in camice bianco, eccellenze internazionali della sanità!" Foto Copyright: Enrico Nappi screenshot Sky UK

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10394105