Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Rosa da Viterbo

Date rapide

Oggi: 4 settembre

Ieri: 3 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaMentre in Italia si inaugura una strada iniziata 55 anni fa in Francia si guarda al futuro della mobilità.

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Mentre in Italia si inaugura una strada iniziata 55 anni fa in Francia si guarda al futuro della mobilità.

Inserito da (admin), lunedì 26 dicembre 2016 23:19:07

A darne notizia dal suo blog è la professoressa Maria Rita D'Orsogna: "In Francia inaugurata Wattway, il primo pezzo di strada al sole. In Normandia, dove il sole picchia solo 44 giorni l'anno. Perche' non farlo anche in Sicilia o in Basilicata o in Puglia dove il sole picchia 220 giorni l'anno? Buon Natale e buon 2017 a tutti - specie a quelli che nel loro piccolo cercano ogni giorno di rendere migliore il nostro mondo." Sembra uno scherzo ma lo stesso giorno che in Italia inauguravamo la Salerno Reggio Calabria, il 22 dicembre 2016, in Francia è stata inaugurata la prima strada pubblica solare. Siamo in Normandia e la strada, attualmente lunga un solo chilometro, fa parte del progetto Wattway, che ha l'ambizione di coprire 1000 chilometri di strade in Francia con pannelli solari. Con il passaggio di 2000 macchine al giorno, l'elettricità dei pannelli solari produrrà energia alla città di Tourouvre-au-Perche ed ai suoi 3400 residenti. Certo parliamo di un prototipo che se però funzionerà verrà immediatamente replicato su larga scala con un progetto che coprirà 1000 chilometri in tutto il paese. Dalle pagine del suo blog la D'Orsogna l'aspra considerazione sulle nostre politiche energetiche: "In Italia, il nostro ministro dell'ambiente invece si diletta ad approvare pozzi petroliferi, airgun e gasdotti." Quel che è certo è che la Normandia non è certo la Sicilia. Con il sole che bacia il nostro paese tutto l'anno è un vero peccato essere amministrati da chi ha una visione energetica obsoleta basata ancora sugli idrocarburi. Invece di trivellare sarebbe ora di convertire le nostre politiche energetiche implementando nuove tecnologie a sostegno dell'ambiente. Il 22 dicembre 2016 si è chiuso l'ultimo cantiere della A3 da Salerno a Reggio Calabria. L'ANAS ha stanziato un miliardo per la manutenzione del l'infrastruttura e diverse centinaia di milioni di euro per l'ammodernamento tecnologico. Magari questi soldi potrebbero essere la base per portare questo tratto di autostrade a simbolo di modernità sperando solo che, se intraprendiamo questo percorso, non impieghiamo altri 55 anni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10243105