Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: TecnologiaLe idee dei giovani talenti in Campania: ecco il Premio Start Up Evolution "Pinuccio Lamura"
Scritto da (admin), giovedì 9 settembre 2021 12:14:43
Ultimo aggiornamento giovedì 9 settembre 2021 12:14:43
SALERNO – Un punto di partenza per i giovani imprenditori italiani che vogliono credere nelle proprie idee. È questo il senso del Premio Start Up Evolution "Pinuccio Lamura", giunto alla sua quarta edizione e dedicato alla memoria di Giuseppe Lamura, imprenditore e fondatore della DFL srl, noto a tutti come Pinuccio. Proprio come nel lontano 1974 fece Pinuccio, il Premio mira a sostenere capacità e idee innovative, offrendo ai giovani talenti un sostegno concreto, per aiutarli a trasformare un’idea in un’attività aziendale o in occasione di lavoro. Il Premio Start Up Evolution "Pinuccio Lamura" sarà presentato martedì 14 settembre a Salerno, nel corso di una CONFERENZA STAMPA in programma alle ore 10.30 presso l’Embarcadero (Via Lungomare Trieste). Il Premio è riservato alle start up italiane o singoli individui e team proponenti idee d'impresa, senza alcuna quota di iscrizione, inviando la propria idea entro il 10 novembre 2021 alla DFL Gruppo Lamura (modulo di adesione disponibile sul sito www.memorialpinucciolamura.it). La premiazione del vincitore avverrà presso la sede della DFL il prossimo 19 novembre, giorno in cui verrà data anche comunicazione dei primi tre classificati della quarta edizione del Premio. All’incontro con la stampa saranno presenti i referenti della DFL-Gruppo Lamura, azienda nata a Sala Consilina circa quarant’anni fa e divenuta in poco tempo punto di riferimento per tutti i rivenditori locali dell’Italia meridionale ed isole. Caratteristica che identifica la DFL-Gruppo Lamura è l’essere prevalentemente composta da giovani - 118 collaboratori interni e 50 collaboratori esterni, con un’età media di 38 anni - puntando fortemente sulla valorizzazione del capitale umano. Ed è in linea con questo intento che la DFL ha dato vita al Premio Start Up Evolution "Pinuccio Lamura", a dimostrazione che dare opportunità ai giovani talenti italiani rappresenta una precisa mission aziendale.
rank: 10041107
RIUTILIZZARE L’ASFALTO USURATO PER NUOVE PAVIMENTAZIONI STRADALI, MAPEI LO RENDE POSSIBILE Grazie a nuovi prodotti brevettati dal gruppo milanese è possibile recuperare l’asfalto consumato per realizzare nuove asfaltature. Questo procedimento è valso all’impresa il Premio Performer dell’Economia Circolare...
Le smart city —e più in particolare le «Sensoworks Smart City» potranno avere un ruolo chiave nel risolvere il problema del riscaldamento globale. «Anche perché il 75% del consumo delle risorse naturali avviene nelle grandi urbanizzazioni e proprio le città sono anche le principali responsabili della...
Sta facendo il giro delle bacheche il post dal titolo "OGGI A LORO , DOMANI A CHIUNQUE POTREBBE SUCCEDERE MEDITIAMO 😔😔😔😔" e sicuramente apparirà anche sul vostro stream social, magari condiviso da un vostro contatto. Di seguito il testo integrale che induce a una riflessione sul green pass: "Genitori...
Già assunte altre 10 persone tutte under 30, di cui 9 donne. L’e-commerce vola con 20 mila accessi al giorno. Intanto nella sede operativa di Villorba (TV) si sta già lavorando alla seconda edizione cartacea del catalogo. Uscita prevista a primavera 2022. Alessio Badia: "Con questo trend puntiamo ad...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.