Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Rosa da Viterbo

Date rapide

Oggi: 4 settembre

Ieri: 3 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaLa Palestina scompare da Google maps, scoppia la polemica

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

La Palestina scompare da Google maps, scoppia la polemica

Inserito da (admin), martedì 9 agosto 2016 06:14:34

Che la situazione tra israeliani e palestinesi resti tesa è un dato di fatto e solo la guerra al terrore riconducibile al Califfato Islamico porta in secondo piano questo conflitto. Un conflitto in cui Israele, forte di essere una potenza economica, gioca le sue carte anche sul web e, secondo il forum dei giornalisti palestinesi, avrebbe fatto pressioni su Google per stravolgere la mappa sull'omonimo servizio del gigante del web. In pratica su Google Maps non compare più il nome della Palestina mentre invece é ben in evidenza quello di Israele. Secondo il Forum dei giornalisti palestinesi , tenutosi il 25 luglio scorso, dietro questa modifica ci sarebbe un preciso piano di Israele per fissare il proprio nome come Stato legittimo nelle generazioni a venire ed abolire per sempre quello della Palestina. Si tratta, sempre secondo i giornalisti palestinesi, di una "falsificazione della storia, della geografia e del diritto dei palestinesi alla propria terra". Attualmente è in corso una petizione che ha già raccolto 136 mila firme. Effettivamente, abbiamo controllato, pur venendo citata l'area di Gaza e della Cisgiordania non vi è nessuna attribuzione o evidenza che si tratti dello Stato Palestinese. Di contro però, se si digita Palestina, Google Maps ci conduce nei territori contesi ormai da oltre mezzo secolo. Riuscirà, almeno Google, a mettere pace tra i contendenti?

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10693109