Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaLa Campania è una delle regioni più “Social” d’Italia

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

La Campania è una delle regioni più “Social” d’Italia

Inserito da (admin), venerdì 9 giugno 2017 11:04:25

Questi sono i risultati dello studio effettuato da Anelim Del Monaco, vincitrice del premio Socialis 2016, e promosso dall’Osservatorio Socialis, che mira ad analizzare quante persone seguano i profili social di ogni Regione, accessibili dalla home page del sito originale, e capire in che misura i cittadini interagiscono con i rappresentanti dell’amministrazione. Le tabelle mostrano i dati raccolti dalle pagine social, evidenziando il numero di followers, i "mi piace", le visualizzazioni e ogni tipo di attività effettuata dagli utenti, cercando di capire quanto siano popolari tra il pubblico del Web. Stando ai risultati, la Campania è la seconda regione in Italia per numero di followers su Facebook, più di 80.000, un numero significativo che potrebbe indicare un incremento delle interazioni tra pubblico e rappresentanti, cosa che può avere risvolti abbastanza significativi. Su Twitter invece il trono va all’ Emilia Romagna con circa 87.000 followers, seguita da Puglia e Lombardia, infine Youtube è meno significativo degli altri in termini di numeri, soprattutto considerando che non si tratta di un vero Social Network, infatti la prima posizione è occupata dalla Lombardia con circa 800 iscritti sul canale. Si stanno facendo grandi passi nella direzione giusta per rendere i social un canale privilegiato nella comunicazione tra le amministrazioni regionali e la loro cittadinanza, tuttavia vi è ancora molto da costruire, considerando che molti di questi followers hanno profili bloccati o non hanno alcuna interazione con le pagine interessate dallo studio, suggerendo che sebbene tanti iscritti facciano numero l’effettiva partecipazione è ancora molto esigua.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10683103