Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pietro d'Alcantara

Date rapide

Oggi: 19 ottobre

Ieri: 18 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaL'Irpinia si attiva in difesa del Greco di Tufo e contro il "BioDigestore" #NessunoTocchiLIrpinia

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

L'Irpinia si attiva in difesa del Greco di Tufo e contro il "BioDigestore" #NessunoTocchiLIrpinia

Inserito da (admin), martedì 21 agosto 2018 15:36:39

"Partecipa anche tu alla campagna per la difesa del vigneto Irpinia, patrimonio culturale nazionale (ex art. 1, Legge 238/2016), contro il tentativo di depauperamento in atto a cura della Regione Campania e del Comune di Chianche. Condividi questa immagine per condividere la battaglia di tutela della nostra risorsa territoriale" A lanciare questa campagna è Piero Mastroberardino, un nome collegato a doppio filo ai vini irpini di grande qualità, il cui amore per questo territorio lo si percepisce in ogni sua iniziativa. L'hashtag è #NessunoTocchiLIrpinia (NO al Biodigestore SI al Greco di Tufo) per aggregare tutti coloro che hanno a cuore il verde polmone del territorio Avellinese difendendolo dalle politiche sui rifiuti della Regione Campania. [caption] Copyright Ottopagine il quotidiano dell'Irpinia[/caption] Una battaglia per tutelare non solo l'area del "Greco di Tufo" ma anche l’intera area D.O.C.G. in provincia Avellino con scongiurare il rischio, non remoto, di vedere sorgere in Irpinia tante "Chianche" che trasformeranno le vie del vino nelle "strade della monnezza". La logica dei biodigestori industriali sovradimensionati, all'evenienza attivabili per far fronte alle periodiche crisi emergenziali dell’intera Campania, può tranquillamente essere sostituita da una seria politica di maggiore sostenibilità come quella del compostaggio di comunità. Invece si preferisce il business che fa girare milioni di euro per poi farlo gestire a un comune che conta circa 400 abitanti che non dispone nemmeno un Ufficio tecnico adeguato a rilasciare le licenze edilizie. [caption] Architetto Tullio Argentino[/caption] Tra i primi a sposare questa battaglia, al momento tutta "social", l'architetto Tullio Argentino che ha postato la sua foto con il messaggio che sta diventando virale: "Ho saputo, dal mio amico @Piero Mastroberardino, che la Regione Campania vuole realizzare nelle terre di produzione del GRECO di TUFO un impianto di compostaggio! Un territorio fragile ma altamente produttivo, fiore all’occhiello delle nostre produzioni Docg. Aderisci anche tu alla campagna #NessunoTocchiLIrpinia condividendo questa immagine."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10033103