Tu sei qui: TecnologiaL'intervista "preparata" di un ragazzo, fan della principessa Leila, a Beverly Hills davanti la casa della defunta. E' Polemica sul servizio di Silvia Bizio di Repubblica
Inserito da (admin), venerdì 30 dicembre 2016 17:02:05
Un'intervista un po' forzata quella di Silvia Bizio a suo nipote Marco. La giornalista di "La Repubblica", utilizzando probabilmente un mezzo improprio (Facebook Live, come lo chiama lei), dalla casa della defunta Carrie Fisher realizza un servizio tutt'altro che giornalistico. A scoprire l'intervista "taroccata" è il portale "Il Disinformatico (un blog di Paolo Attivissimo)". Il Blogger ha anche chiesto lumi sia a Repubblica che alla Bizio ottenendo però risposte evasive quanto preoccupanti. Di seguito il video della giornalista Silvia Bizio registrato in diretta via Facebook: [caption] Rimosso il video poco dopo il nostro articolo.[/caption] Tralasciamo la qualità del servizio, noi siamo solo un blog e non possiamo certo giudicare servizi ritenuti validi da una testata blasonata come quella di La Repubblica, quello che ci lascia sconcertati sono le dichiarazioni della Bizio, sia in diretta sia al botta e risposta con il blogger che la intercetta via Twitter. La Bizio prova più volte a sostenere, sia in diretta che successivamente a mezzo social, che il ragazzo intervistato è un giovane sedicenne incontrato sul posto. La verità è che il ragazzo è suo nipote, intervistato in lingua inglese mentre si comprende che il ragazzo capisce perfettamente l'italiano. Insomma una pagina buia dell'informazione che continua a creare notizie artefatte anche su informazioni secondarie come la morte di un'attrice americana (figuriamoci cosa combinano con il resto). La pagina social di Repubblica conta 3 milioni di follower ed il video sopra riportato è stato visualizzato da più di 400mila persone. Noi lo abbiamo guardato quando era a 436'000 visualizzazioni. Poco dopo il nostro articolo il video è stato rimosso dagli amministratori della pagina di Repubblica. Per ulteriori informazioni e per l'articolo completo de Il Disinformatico clicca qui (il cinico business delle bufale).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10953101