Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Pietro d'Alcantara

Date rapide

Oggi: 19 ottobre

Ieri: 18 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaIntel migliora i suoi processori, le modifiche garantiranno maggior protezione

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Intel migliora i suoi processori, le modifiche garantiranno maggior protezione

Inserito da (admin), sabato 17 marzo 2018 22:09:35

L'azienda americana Intel, a seguito del ben noto caso delle falle di sicurezza scoperte nei loro prodotti, ha progettato nuovi sistemi per garantire la sicurezza dell'hardware, rendendolo a prova di attacco hacker.

L'annuncio è stato dato dal CEO Brain Krzanich, il quale ha spiegato che i nuovi chip sono programmati per contrastare la prima dei due tipi diminacce, detta "Spectre", mentre la seconda, "Meltdown", sarà bloccata tramite gli aggiornamenti del software.

Ansa ha riportato le dichiarazioni di Krzanich:""Abbiamo riprogettato parti dei processori per introdurre nuovi livelli di protezione attraverso il partizionamento"- ha spiegato il CEO - "pensate a questo partizionamento come a dei <<muri protettivi>> aggiuntivi che creano un ostacolo per i malintenzionati". Queste novità saranno introdotte nella nuova generazione di processori, i Cascade Lake, che saranno disponibili sul mercato nel corso dell'anno.

L'azienda tuttavia sta passando momenti difficili, infatti, a causa delle falle nei sistemi di sicurezza, deve fronteggiare ben trenta "class action" in America, stessa sorte toccherà alla rivale AMD, anch'essa coinvolta nello scandalo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10553100