Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaInghilterra: uno studio prova che l'alcol è un antidolorifico migliore del paracetamolo

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Inghilterra: uno studio prova che l'alcol è un antidolorifico migliore del paracetamolo

Inserito da (admin), martedì 5 settembre 2017 20:57:34

Per uno studio dell’Università di Greenwich pubblicato sulla rivista londinese The Sun l’effetto antidolorifico dell'alcol può essere paragonato a quello dei farmaci oppiacei come la codeina, ed è più potente del paracetamolo. Secondo uno degli autori della ricerca, il dottor Trevor Thompson, alzarne il contenuto nel sangue dello 0,08 per cento, l'equivalente di due pinte di birra permetterebbe al corpo di aumentare leggermente la soglia del dolore e questo spiegherebbe l’abuso della sostanza in coloro che sono vittima di sofferenze persistenti. Non è chiaro però se l’effetto sia dovuto all’attivazione di alcuni recettori cerebrali o all’abbassamento della tensione. Per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", associazione che da sempre tra le sue molteplici attività ha da sempre combattuto contro l’alcolismo e l’abuso d’alcol, quest’effetto ritenuto positivo non può costituire una scusa per consumarne in eccesso anche perché le conseguenze negative dell’abuso sono note e scientificamente provate.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10943100