Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaIl nuovo iOS 11 rende WiFi e Bluetooth difficili da controllare, a rischio la sicurezza degli utenti

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Il nuovo iOS 11 rende WiFi e Bluetooth difficili da controllare, a rischio la sicurezza degli utenti

Inserito da (admin), domenica 24 settembre 2017 21:45:06

Proprio nei giorni scorsi Apple ha rilasciato iOS 11, la nuova e ultimissima versione del suo originale sistema operativo che verrà installata in milioni di dispositivi della "Mela" sostituendo la precedente. Tra le problematiche immediatamente segnalate dagli addetti ai lavori vi è la mancata previsione della possibilità di una disattivazione completa dei sistemi WiFi e Bluetooth nel suo centro di controllo. Anche se l'utente desidera disattivarli, i moduli WiFi e Bluetooth rimangono parzialmente attivi, per consentire l'utilizzo di app come Apple Pencil, Apple Watch e altre. In particolare, disabilitando le icone con un tap dal nuovo centro di controllo, l'utente non chiude del tutto le "antenne" come invece accadeva con la vecchia versione, ma spegne semplicemente le connessioni. Per disabilitare completamente la possibilità di accesso con l’esterno si devono quindi fare più passaggi, all'interno delle impostazioni. In principio, addirittura, si pensava ad un bug, una falla nel sistema ma successivamente la multinazionale con sede a Cupertino ha spiegato che è una scelta voluta. Per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", tuttavia, in questo modo risultano essere a rischio milioni di dispositivi. Proprio nei giorni scorsi abbiamo segnalato il virus Blueborne che consente di acquisire il controllo di computer e dispositivi mobili attraverso il Bluetooth abilitato e che si starebbe diffondendo specie tra chi lascia sempre attiva la relativa antenna. La possibilità, dunque, di accessi abusivi ai nostri apparati, rende urgente un intervento da parte della stessa Apple per rimediare alla falla (voluta) e rendere agevole e totale la possibilità di disattivazione dei sistemi di connessione wireless.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10333103