Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaIl Cinema Ritrovato: dal 22 al 30 giugno Bologna diventa capitale della settima arte

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Il Cinema Ritrovato: dal 22 al 30 giugno Bologna diventa capitale della settima arte

Inserito da (admin), sabato 22 giugno 2019 14:53:30

Si tiene a Bologna dal 22 al 30 giugno Il Cinema Ritrovato, manifestazione dedicata al restauro dei film. Il Cinema Ritrovato non è un festival come tanti altri in cui si premia il miglior regista o l’attore protagonista ma è una rassegna di film d’epoca in cui si dà rilievo alla conservazione di pellicole più o meno recenti. Da ormai trentatré anni è il ritrovo costante di storici e filologi della settima arte, studenti, operatori di cineteche e cinefili provenienti da ogni parte del globo. L’edizione 2019 ha un programma estremamente ricco che comprende 400 titoli, tra cui una retrospettiva su Jean Gabin. Al divo francese sono dedicate anche la locandina e una mostra curata da Alliance Française e Cineteca di Bologna. Si segnalano inoltre l’omaggio a Eduardo De Filippo, a Henry King e a Youssef Chahine, il grande regista egiziano scomparso nel 2008. Particolarmente suggestive saranno tre serate in cui gli spettatori potranno assistere alle proiezioni con la lampada a carbone, vivendo un’esperienza che li porterà indietro nel tempo fino agli albori del cinema. È Piazza Maggiore, però, il cardine dell’evento. La sera, infatti, il centro di Bologna si trasformerà in un incantevole cinema en plein air dando a tutti la possibilità di assistere gratis a film di straordinaria bellezza, come Apocalypse Now – Final Cut e Easy Rider. Non mancheranno gli ospiti internazionali, tra cui Francis Ford Coppola, Nicolas Winding Refn e Jane Campion, che terranno lezioni di cinema.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10043107