Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Pietro d'Alcantara

Date rapide

Oggi: 19 ottobre

Ieri: 18 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaIl cellulare puo'creare dipendenza, un recente studio rivela dati allarmanti

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Il cellulare puo'creare dipendenza, un recente studio rivela dati allarmanti

Inserito da (admin), giovedì 22 febbraio 2018 18:13:51

Trascorrere troppo tempo sul Web potrebbe avere gravi conseguenze sulla nostra salute, portando allo sviluppo di una vera e propria dipendenza che prende il nome di nomofobia, ossia la paura di restare senza connessione e impossibilitati a navigare su Internet. Ansa riporta i risultati di un’indagine di Deloitte condotta nel 2016 e presentata oggi al Ministero della Salute, secondo la quale di 49500 persone intervistate l'83% legge le email durante la notte e il 37% controlla le notifiche di continuo; al mattino il 57% controlla il telefonino entro 22 minuti dal risveglio. Durante il giorno il 92% utilizza il telefonino su luogo di lavoro e il 59% lo controlla anche oltre 200 volte nel corso della giornata, la sera l'80% si addormenta col cellulare in mano, mentre il 21% trascorre le serate guardando film e serie Tv in streaming.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10293106