Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaHelp Center, la pagina truffaldina che finge di essere Facebook

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Help Center, la pagina truffaldina che finge di essere Facebook

Inserito da (admin), lunedì 12 ottobre 2020 15:18:43

Una finta mail di Facebook sta arrivando nelle cassette postali degli utenti italiani: facciamo attenzione! Apparentemente sembra una segnalazione di un fantomatico Facebook Team e nel corpo della mail leggerete: "Hi, Recentemente ci sono state segnalazioni che citano le violazioni del copyright dei tuoi post di Facebook. Vorremmo chiederti di rivedere il contenuto dei tuoi post per assicurarti che soddisfino i termini e gli accordi di Facebook. Se ritieni che questi rapporti siano stati archiviati per errore o che tu sia il detentore del copyright dei materiali pubblicati sulla pagina, segnalalo utilizzando il seguente link: https://www.facebook.com/105433989545434531 (numero di fantasia) Se la pagina non viene verificata entro 48 ore, ci riserviamo il diritto di sospendere l'account senza ulteriore avviso. Cordiali saluti, , The Facebook Team" Cliccando sul link ci porterà su una nota di una pagina Facebook creata con i loghi e la grafica del social network. Ed è su questa pagina che troverete questo messaggio con un fantomatico link a facebook.com/appel: Il contenuto è stato rimosso in base alla procedura di notifica e contronotifica del Digital Millennium Copyright Act (DMCA) degli Stati Uniti, ciò significa che dovremmo rimuovere la tua pagina e disabilitare tutti gli account amministratore. Se ritieni che la pagina non debba essere rimossa, ti verrà offerta la possibilità di presentare un ricorso. Invia ricorso ed il link che abbiamo occultato. Graficamente si propone così: In realtà il link punta ad un sito esterno in cui un virus vi attende. Fate molta attenzione. Se siete utenti esperti segnalate la pagina in modo che Facebook la noti e la chiuda altrimenti cancellate il messaggio e non badate a questa comunicazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10913103