Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Pietro d'Alcantara

Date rapide

Oggi: 19 ottobre

Ieri: 18 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaHacker e truffatori telematici impegnati a svuotare i nostri conti correnti

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Hacker e truffatori telematici impegnati a svuotare i nostri conti correnti

Inserito da (admin), domenica 19 agosto 2018 20:30:48

L’allarme della Polizia Postale: "Attenzione!!! Phishing ai danni di istituti bancari". Lo "Sportello dei Diritti": in corso l’offensiva di mezz’estate di hacker e truffatori telematici al fine di svuotarci conti correnti o prosciugate le carte di credito. Migliaia di falsi messaggi email ed sms. Non cliccate né rispondete mai. Contattate la vostra banca solo tramite il sito e l’area istituzionale dedicata Sarà il periodo feriale che ci porta inevitabilmente distrazioni, saranno le vacanze che ci tengono ad inevitabile distanza dai nostri sportelli bancari di fiducia così impedendoci un controllo "fisico" della nostra "situazione bancaria", il fatto è che comunque si sta assistendo ad una vera e propria offensiva di mezz’estate di hacker e truffatori telematici. Si tratta, come segnalato nell’allerta della Polizia Postale riportata sulla sua pagina Facebook "Commissariato di PS On Line – Italia" , in un post che rimanda al sito istituzionale della forza di polizia nazionale maggiormente impegnata nella lotta al crimine informatico, di una massiva attività di "phishing" in corso ai danni di diversi istituti bancari che, attraverso un link riportato nel corpo delle comunicazioni ricevute via e-mail o sms, chiedono al destinatario di collegarsi all’apparente home page dell’istituto bancario per procedere alla conferma dei propri dati e consentire l’aggiornamento dei sistemi di sicurezza. Ed allora, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", non ci resta che innalzare la nostra soglia d’attenzione proprio quando ci sentiamo più rilassati e pensiamo di doverci abbandonare completamente allo spirito delle vacanze perché l’insidia è dietro l’angolo e per evitare di vederci svuotati conti correnti o prosciugati i plafond delle nostre carte di credito vale la pena ricordare che gli istituti bancari non chiedono mai i dati dell’utente, a maggior ragione via posta elettronica o sms. E poi alcuni semplici consigli se si ricevono mail o messaggi di questo tipo: - non inserire mai le proprie credenziali; - contattare il proprio istituto attraverso l’area riservata dedicata ai clienti o il call center; - effettuare una scansione approfondita del proprio dispositivo con un antivirus aggiornato. Nel caso siate comunque incappati in una frode di questo tipo potrete rivolgersi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10053107