Tu sei qui: TecnologiaGoverno dice addio allo Spid, Cattaneo: "Non sarà cancellato, cerchiamo soluzione"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 20 dicembre 2022 20:24:40
Era diventato uno strumento di uso (quasi) comune lo Spid e adesso sembra che il Governo abbia intenzione di 'abbandonarlo'.
Non appena la notizia è circolata sia da parte della maggioranza che dell'opposizione si sono levate dichiarazioni volte da una parte e dall'altra a seconda degli schieramenti a difendere, nel caso del centrodestra, la scelta compiuta e, dall'altro versante, quello dell'opposizione, ad attaccare ferocemente la scelta di abbandonare lo Spid a favore della carta di identità elettronica.
Una sorta di doppione sul quale il governo ha avviato una riflessione che dovrebbe portare presto ad una semplificazione.
Intanto è il capogruppo di Forza Italia alla Camera Alessandro Cattaneo a mettere i cosiddetti puntini sulle i:
"Lo Spid è uno strumento che semplifica la vita dei cittadini, permette di risparmiare tempo, evitando le file agli sportelli, e consente di agire in piena sicurezza. Non verrà cancellato - ha affermato il capogruppo di Forza Italia alla Camera Alessandro Cattaneo - ma stiamo cercando il modo di risolvere alcune criticità piuttosto che girarci dall'altra parte. Non possiamo ignorare che ci sono alcune categorie, come gli anziani, che incontrano difficoltà nell'utilizzarlo".
L'idea, avanzata dal sottosegretario Butti che ha la delega sul digitale, è quella di una convergenza con la Cie.
In seno alla maggioranza è il presidente della Liguria, Giovanni Toti a prendere le distanze da questa scelta:
"Lo strumento dello Spid si può semplificare, abolirlo mi sembra un passo indietro".
Daniela Sbrollini, senatrice di Azione-Italia viva, attacca:
"E' davvero difficile capire quale sia la ragione per cui il governo Meloni intende cancellare lo spid: di certo questa decisione si tradurrà in una complicazione per milioni di cittadini".
Fonte foto: Foto diPete LinforthdaPixabay e Commons Wikimedia
rank: 10235102
C'è ancora chi utilizza nel 2023 le cabine telefoniche? È una domanda che deve essersi posto anche l'amministratore delegato di Tim, Pietro Labriola che aveva denunciato come la mancata dismissione delle cabine telefoniche costasse alla 'sua' azienda circa 50 milioni di euro l'anno. Ora, invece, le cabine...
Meta, la società di cui fa parte Facebook e Instagram, ha lanciato un nuovo aggiornamento per WhatsApp che consente di usare lo stesso numero su quattro smartphone. Ad annunciarlo lo stesso Mark Zuckerberg con un post su Facebook. La funzionalità, già disponibile su Whatsapp Desktop e sulle versioni...
Elon Musk da quando è a capo di Twitter non è nuovo a scelte discutibili: la celebre spunta blu, per esempio,prima tolta ai vip che non pagavano al social network da lui stesso istituita una volta diventato il numero 1 del social, e poi ridata solo ad alcuni, fa parte del corollario delle ‘muskerate'....
di Norman di Lieto Elon Musk promette e mantiene verrebbe da dire: a sole 24 ore dalla scadenza del suo ultimatumc he aveva imposto agli utenti di Twitter di pagare per la 'spunta blu', c'è già il primo caso. Ed è un caso eclatante: si tratta del New York Times che ha deciso di non sottostare al nuovo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.