Tu sei qui: TecnologiaGoverno dice addio allo Spid, Cattaneo: "Non sarà cancellato, cerchiamo soluzione"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 20 dicembre 2022 20:24:40
Era diventato uno strumento di uso (quasi) comune lo Spid e adesso sembra che il Governo abbia intenzione di 'abbandonarlo'.
Non appena la notizia è circolata sia da parte della maggioranza che dell'opposizione si sono levate dichiarazioni volte da una parte e dall'altra a seconda degli schieramenti a difendere, nel caso del centrodestra, la scelta compiuta e, dall'altro versante, quello dell'opposizione, ad attaccare ferocemente la scelta di abbandonare lo Spid a favore della carta di identità elettronica.
Una sorta di doppione sul quale il governo ha avviato una riflessione che dovrebbe portare presto ad una semplificazione.
Intanto è il capogruppo di Forza Italia alla Camera Alessandro Cattaneo a mettere i cosiddetti puntini sulle i:
"Lo Spid è uno strumento che semplifica la vita dei cittadini, permette di risparmiare tempo, evitando le file agli sportelli, e consente di agire in piena sicurezza. Non verrà cancellato - ha affermato il capogruppo di Forza Italia alla Camera Alessandro Cattaneo - ma stiamo cercando il modo di risolvere alcune criticità piuttosto che girarci dall'altra parte. Non possiamo ignorare che ci sono alcune categorie, come gli anziani, che incontrano difficoltà nell'utilizzarlo".
L'idea, avanzata dal sottosegretario Butti che ha la delega sul digitale, è quella di una convergenza con la Cie.
In seno alla maggioranza è il presidente della Liguria, Giovanni Toti a prendere le distanze da questa scelta:
"Lo strumento dello Spid si può semplificare, abolirlo mi sembra un passo indietro".
Daniela Sbrollini, senatrice di Azione-Italia viva, attacca:
"E' davvero difficile capire quale sia la ragione per cui il governo Meloni intende cancellare lo spid: di certo questa decisione si tradurrà in una complicazione per milioni di cittadini".
Fonte foto: Foto diPete LinforthdaPixabay e Commons Wikimedia
rank: 10367103
di Norman di Lieto L'intelligenza artificiale sembra proprio avere due facce: l'una riguarda i colossi che vogliono farci business, l'altra chi dovrà subirla, o gestirla come ha detto Mattarella ieri, specialmente sul lavoro. Partiamo dal 'business' da billion dollari che alletta i colossi: prima OpenAi,...
Amazon 'croce e delizia' tra Washington e Roma: negli Usa il governo torna all'attacco dando il via libera alla lotta antitrust contro il colosso dell'e-commerce citandolo in giudizio con l'accusa di soffocare illegalmente la concorrenza. Il procedimento, iniziato dalla Federal Trade Commission insieme...
Introduzione La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un mezzo di comunicazione elettronica che permette l'invio di email con valore legale in Italia. Questo sistema assicura che l'invio, la ricezione e la conservazione dei messaggi avvengano in modo sicuro e tracciabile. In Italia, la responsabilità...
Il dilemma ci sta tutto, adesso e nel futuro: l'intelligenza artificiale aiuterà a migliorare le nostre vite o sarà il contrario? Grandi dibattiti non hanno ancora aiutato a comprendere quanto la portata di questo strumento abbia già cambiato le vite di molti. C'è da dire che se portiamo l'intelligenza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.