Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaGli auguri nel giorno della benedizione delle Palme diventano un fenomeno social

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Gli auguri nel giorno della benedizione delle Palme diventano un fenomeno social

Inserito da (admin), domenica 25 marzo 2018 11:05:03

Una vera e propria catena virale di messaggi augurali che rimbalzano da un social all'altro. Stiamo parlando degli auguri di questa domenica delle Palme che stanno intasando i nostri smartphone, da Whatsapp a Facebook, facendo sembrare questa ricorrenza (l'ingresso di Gesù a Gerusalemme) una gara a chi invia l'immagine votiva più bella. Tra i tanti post, alcuni di mera frustrazione, abbiamo trovato interessante questa breve analisi del Prof. Sigismondo Nastri pubblicata in una sua "riflessione notturna" sulla sua pagina Facebook: "C'è una specie di catena di sant'Antonio su facebook a base di fiurelle che girano da un capo all'altro e che dovrebbero essere nelle intenzioni di chi le manda manifestazioni di fede, inviti alla preghiera. A volte ti si ordina addirittura di trasmetterle ad altri, pena chissà quale castigo. Sono a ciclo continuo, come una catena di montaggio. Assillanti, fastidiose (Dio mi perdoni!) come le bussate alla porta di casa dei Testimoni di Geova. Scusatemi: non è così che si esercita e si trasmette la fede. Questo è fanatismo, che rischia di trasformarsi in superstizione, in una nuova forma di paganesimo." Ed infine un sorriso lo strappa questa immagine dissacrante divenuta in poco tempo anch'essa virale:

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10833105