Tu sei qui: TecnologiaFCA e Amazon siglano un accordo per vendere la auto del gruppo Fiat on line
Inserito da (admin), venerdì 18 novembre 2016 22:34:47
Se il futuro delle vendite è on line, perché investire ingenti somme per la realizzazione di un commercio elettronico quando ci si può affidare al numero uno del web? Sarà stata questa la domanda che si sono posti i responsabili della commercializzazione delle auto del gruppo FCA quando hanno deciso di affidarsi ad Amazon per la vendita on line delle proprie vetture. Da oggi infatti su Amazon, oltre a comprare il vostro tablet e tutta la tecnologia disponibile sul web, è possibile acquistare la vostra prossima auto. A sperimentare questa piattaforma il colosso nato dalla fusione di FIAT e Chrysler, FCA Group, con solo tre modelli marchiati Fiat: 500, 500L e Panda. Amazon continua ad ampliare la sua offerta e dopo il settore Food prova a sperimentare il settore dell'automotive con i tre modelli best seller di casa Fiat. L’accordo non prevede una scadenza anche se tutto starà a quanto gli italiani saranno affascinati da questo nuovo modo di entrare in possesso di una nuova auto. Di certo l'impossibilità di poter provare con mano l'auto dei propri desideri influenzerà non poco la scelta degli utenti. Tra l'altro chi sarà a garantire l'auto all'acquirente in caso di problemi o malfunzionamenti? Beh la risposta è semplice, il concessionario che vi consegnerà l'auto. Infatti per quanto riguarda la consegna bisognerà comunque muoversi fisicamente fino al concessionario, dove verrà di fatto finalizzato l’acquisto. Insomma siamo lontani dagli standard a cui altri costruttori, tipo Tesla, stanno lavorando. Nessun intermediario e consegna diretta presso il domicilio dell'acquirente, però è un primo timido passo verso la "concessionaria virtuale" a cui magari in futuro di abitueremo. Al momento siamo davanti ad un accordo commerciale che riesce a far parlare contestualmente dei due brand tutta la stampa, noi compresi, una sorta di pubblicità indotta nel periodo, quello prima delle vacanze natalizie, in cui la spesa on line e off line delle famiglie aumenta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10893100