Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaFalsi buoni Decathlon e Zara diffusi online, diffidate dei falsi sondaggi e delle provocazioni

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Falsi buoni Decathlon e Zara diffusi online, diffidate dei falsi sondaggi e delle provocazioni

Inserito da (admin), martedì 10 aprile 2018 19:31:54

Una vera e propria esplosione di truffe si continua a verificare, nel mirino di hacker e truffatori telematici sono sempre i nostri dispositivi connessi alla rete attraverso messaggi truffa, i quali allettano l'utente con false promesse di buoni d'acquisto di svariato valore da parte delle più note catene dell'abbigliamento sportivo, che ovviamente sono del tutto ignare di questo tipo di finte promozioni. In tanti continuano a cascarci, nonostante la Polizia Postale attraverso la sua pagina Facebook "Commissariato di PS On Line – Italia" svolge una costante attività informativa per mettere in guardia i cittadini dai rischi connessi alla scarsa attenzione di chiunque sia connesso alla rete attraverso un qualsiasi tipo di dispositivo. Gli ultimi post pubblicati su "Commissariato di PS On Line – Italia" riguardano i falsi sondaggi per Decathlon e Zara che, sotto l'indicazione di finte campagne promozionali, promettono di ricevere buoni d'acquisto variabili dai 1000 euro per Decathlon ai 50-500 per Zara se si risponde ad alcune domande. Nulla di più falso, ovviamente! Il modo migliore per difendersi, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" è quello di non rispondere mai a questi messaggi e quindi di non cliccare sui link cui solitamente conducono o rispondere alle richieste di dati personali o bancari. Il problema che tuttora persiste, però, è che sono tanti i consumatori allettati dalle proposte che appaiono, almeno in astratto, credibili perché vengono utilizzati i loghi del tutto identici a quelli di note aziende come le due multinazionali in questione, e cascarci è molto facile. Bisogna, quindi, solo prestare più attenzione, accertarsi sempre della provenienza del messaggio ed evitare di seguire le istruzioni contenute che costituiscono in domande che vengono poste all’ignaro utente per farlo cadere in trappola. Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgervi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10233108