Tu sei qui: TecnologiaFacebook in azione contro le app fraudolente, chi segnala il furto di dati sarà ricompensato
Inserito da (admin), martedì 10 aprile 2018 22:40:44
Facebook ha annunciato il lancio del programma "Date Abuse Bounty", che permetterà agli utenti del social network di segnalare l'uso improprio di dati personali da parte degli sviluppatori di applicazioni e programmi. Riporta Ansa che questa iniziativa è nata a seguito dello scandalo Cambridge Analytica, che ha causato polemiche e indignazione tra il pubblico, mettendo a repentaglio la reputazione di Zuckerberg e della sua compagnia. Secondo quanto riportato in un post ufficiale di Facebook, il Data Abuse Bounty: "premierà le persone che conoscono casi in cui un'app della piattaforma raccoglie i dati per venderli, usarli per truffe o per scopi politici. Proprio come il 'Bug bounty', ricompenseremo gli utenti in base all'impatto di ogni segnalazione. Quelli per i 'bug' più pericolosi fino ad ora hanno fruttato sino a 40mila dollari". I dati raccolti saranno poi esaminati attentamente e, qualora venissero rilevati abusi, l'app incriminata verrà chiusa e Facebook intraprenderà varie azioni legali contro i responsabili, allo stesso tempo le persone che hanno riportato l'abuso verranno ricompensate a dovere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10693105