Tu sei qui: TecnologiaFacebook: impostare il contatto erede e la nostra memoria "social"
Inserito da (admin), martedì 23 febbraio 2016 05:36:07
Sembra un tema di poca rilevanza ma Facebook si è posta il problema di chi gestirà la memoria social di coloro i quali lasceranno la loro vita terrena. Infatti da diversi mesi è possibile impostare uno o più contatti "eredi" che potranno gestire alcune funzioni del nostro profilo quando non ci saremo più. Letteralmente un contatto erede è una persona che viene scelta per gestire il nostro account se viene reso commemorativo, tecnicamente se siamo in qualche modo "morti". Non tutte le operazioni sono eseguibili, infatti il contatto erede potrà eseguire attività come: - scrivere un post fissato in alto nel profilo; - rispondere alle nuove richieste di amicizia; - aggiornare l'immagine del profilo e di copertina. Al momento è possibile consentire al contatto erede di scaricare una copia dei contenuti condivisi ed in futuro potrebbero essere implementate nuove funzioni. Tra le cose che il contatto erede non può fare ci sono : - accesso al nostro account; - rimuovere o modificare post, foto e altri contenuti condivisi sul nostro diario; - leggere i messaggi che abbiamo inviato agli altri amici; - rimuovere i nostri amici. Insomma Facebook tiene alla nostra privacy anche dopo la nostra dipartita e chissà che a breve non si inventi un cimitero virtuale dove poter ricordare la memoria "social" del nostro esser stati digitali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10413103