Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaCTB Locker o Cryptolocker: pericolosissimo virus ora anche in italiano

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

CTB Locker o Cryptolocker: pericolosissimo virus ora anche in italiano

Inserito da (admin), martedì 21 luglio 2015 14:24:37

CTB Locker o Cryptolocker è un virus che arriva a mezzo posta elettronica spacciandosi per un messaggio di un corriere o di un sito web di commercio elettronico. In pratica una mail dove vi viene chiesto di aprire l'allegato che, di fatto, fa partire un eseguibile che "SEQUESTRA" tutti i vostri dati (Word ed Execl principalmente) per poi chiedere un riscatto in denaro all'utente se vuole avere la chiave per riaprire quei file. In passato pochi sono caduti nel tranello, in quanto la mail arrivava in lingua inglese oppure in un italiano "poco credibile". Oggi invece la mail è molto più credibile e vengono utilizzate mail dei più comuni Ecommerce (amazon, privalia, etc etc). Fate molta attenzione perchè "nessun" antivirus al momento rileva questa infezione (trattandosi di fatto di un software che codifica i file e non li distrugge). I file allegati di solito sono di tipo .CAB (ma non è escluso che vengano realizzate delle varianti) simili a questi : fattura10BA111.cab sollecitazione239C120.cab domanda8603294.cab bill48ED0CE.cab charge6565840.cab requisito54F90CE.cab realizzazione62CB8D1.cab Se avete dubbi su una qualsiasi posta elettronica Vi preghiamo di contattarci "PRIMA" di aprire la mail, evitando così di perdere i Vostri dati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10953108