Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Pietro d'Alcantara

Date rapide

Oggi: 19 ottobre

Ieri: 18 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaClamorosa gaffe di Facebook, in un quiz chiede se è giusto adescare minorenni

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Clamorosa gaffe di Facebook, in un quiz chiede se è giusto adescare minorenni

Inserito da (admin), lunedì 5 marzo 2018 18:13:32

Nella giornata di ieri la piattaforma social fondata da Zuckerberg ha sottoposto ad alcuni utenti un questionario, chiedendo la loro opinione sull’utilizzo del social per adescare ragazzini e ragazzine minorenni. Ansa riporta che in alcune di queste domande, poi pubblicate su Twitter da Johnatan Hayes, veniva richiesto agli utenti di mettersi nei panni dello staff del sito, proponendo una situazione immaginaria in cui un adulto chiedeva ad un minore di condividere foto a sfondo sessuale. Le risposte consistevano nello scegliere tra l’acconsentire ed il non acconsentire alle richieste del predatore, ignorando completamente il fatto che questo tipo di richiesta è illegale a prescindere dalle risposte e dalle circostanze. Il questionario è stato reso noto online ed ha causato reazioni indignate e polemiche da parte dell’opinione pubblica, a cui Facebook ha immediatamente risposto dichiarando che le domande erano "un errore" e che il test non aveva alcuna validità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10173108