Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaCade sui binari distratto dal cellulare, salvo per miracolo - Video

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Cade sui binari distratto dal cellulare, salvo per miracolo - Video

Inserito da (admin), mercoledì 27 novembre 2019 20:14:59

Argentina, guarda il cellulare e cade sui binari. La clip della metro di Buenos Aires proviene dal circuito chiuso del centro di monitoraggio della polizia cittadina. L'uomo, finito sulle rotaie, illeso per miracolo, per lui solo un grande spavento. La Polizia della capitale ha usato le immagini per sensibilizzare i passeggeri "Alza gli occhi dal telefono quando cammini sulla banchina". È il consiglio della "Policía de la Ciudad de Buenos Aires". La Polizia ha scelto di accompagnare la raccomandazione, spesso ignorata, con un video d’effetto sul profilo Twitter e sulla pagina di YouTube ufficiale: un uomo che finisce direttamente sui binari della metro per aver camminato senza alzare lo sguardo dallo smartphone. L'incidente è successo il 26 novembre nella metro di Buenos Aires, in Argentina. L'uomo "Vivo per miracolo" sta bene, come precisa l'autorità, ma per una semplice distrazione, l’episodio sarebbe potuto finire in tragedia. Camminare fissando il cellulare, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", viene definita "smartphone walking". "Smart", infatti, è solo il telefono che si tiene in mano e si fissa con ossessione mentre si cammina, mettendo a rischio la propria incolumità e la pubblica sicurezza. Un vizio che non è di certo esclusiva argentino: secondo un recente esperimento sociale condotto da "Found" il vizio dello "smarpthone walking" ha ormai contagiato un italiano su due e provoca sempre più incidenti. Lo "smartphone walking" viene praticato soprattutto nelle grandi metropoli: Milano (61%) e Roma (58%), principalmente da manager (65%) e imprenditori (62%) tra i 30 e i 45 anni e studenti (58%) tra i 16 e i 29. In Italia ancora non sono stati presi provvedimenti, ma nel mondo iniziano a essere imposti o proposti dei divieti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10943104