Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Petronio vescovo

Date rapide

Oggi: 6 settembre

Ieri: 5 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaBirra con gli scarti del pane, dalla Svizzera l'invenzione per diminuire gli sprechi alimentari

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Birra con gli scarti del pane, dalla Svizzera l'invenzione per diminuire gli sprechi alimentari

Inserito da (admin), giovedì 13 aprile 2017 09:04:57

La lotta agli sprechi alimentari dev'essere una priorità della nostra società, non vi è alcun dubbio. Perché in un pianeta in cui la crescita demografica non accenna a diminuire, mentre le risorse inevitabilmente si riducono, ogni idea che possa comportare benefici in termini di recupero delle materie e delle basi alimentari non può che essere accolta favorevolmente. E così la birra prodotta da resti di pane della giovane azienda svizzera Damn Good Food & Beverages di Weinfelden, non può che essere apprezzata e non può non incuriosire chi ama la bevanda alcolica che da maggio potrà acquistarla anche nelle panetterie elvetiche. Basti pensare che cento litri della nuova "Bread Beer" - presentata oggi all'incontro annuale dell'associazione "United Against Waste", che per l'appunto si batte contro gli sprechi alimentari - vengono prodotti con l'utilizzo di 8 kg di pane invenduto. Ed il sistema di produzione risulta in apparenza non così complesso: vengono mischiate briciole di pane con acqua fresca di sorgente, lievito, luppolo e malto d'orzo. Il pane sostituisce fino a un terzo il malto e viene trasformato in zuccheri fermentabili. Non si tratta, tuttavia, di un'idea del tutto nuova, almeno per la Svizzera: due locali di Berna ne hanno già lanciata una con lo stesso procedimento già lo scorso dicembre. La lotta agli sprechi nel Paese al di là delle Alpi appare più avanti rispetto al Nostro, in quanto sono numerose le iniziative che mirano a sensibilizzare i consumatori riguardo al tema dei rifiuti alimentari. In diverse città vi sono negozi che permettono l'acquisto di articoli da forno prodotti il giorno precedente. Mentre - ed in questo è possibile di parlare anche di lotta alla povertà - esistono frigoriferi a disposizione della popolazione, dove i cittadini possono prendere oppure lasciare alimenti. L'associazione "United Against Waste" fondata nel 2013 conta in tutto 120 membri, tra cui produttori, commercianti e imprese attive nella gastronomia. Dell'associazione fanno parte anche le principali multinazionali svizzere del settore come Nestlé, Unilever, Pistor e Gastrosuisse. "Noi dello Sportello dei Diritti", rileva il presidente Giovanni D’Agata, "non possiamo non apprezzare l'idea specifica e la più generale lotta agli sprechi attuata in Paesi a due passi dal Nostro, sperando di poter contribuire alla creazione di una rete solidale che promuova in maniera più incisiva progetti come questo e iniziative di concreta sensibilizzazione della cittadinanza in materia."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10183109