Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaBenzina: fare rifornimento è molto più dispendioso sulle reti di distribuzione autostradali

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Benzina: fare rifornimento è molto più dispendioso sulle reti di distribuzione autostradali

Inserito da (admin), giovedì 15 giugno 2017 10:56:15

Il prezzo della benzina è lievemente diminuito al livello nazionale, passando da 1,512 euro al litro a 1,510, e lo stesso vale per il gasolio che passa da 1,361 euro al litro a 1,353 euro. Tuttavia questo vale solo per la rete di distribuzione normale, infatti il tabloid First Online riporta che i prezzi del carburante sulle autostrade sono molto superiori alla norma, Altroconsumo ha fatto una dettagliata ricerca ed ha scoperto che nel 2016 sulle stazioni di rifornimento autostradali il prezzi della benzina lievitavano considerevolmente, variando di regione in regione, passando dal 6% in più rispetto alla norma a Bologna fino al 12% in più a Napoli. Le società autostradali e i gestori rifiutano di accollarsi le responsabilità sul prezzo e la distribuzione dei carburanti, andando a gonfiare le royalties che ricavano da ogni litro di benzina venduto. Marco Bulfon, il responsabile dei costi del carburante ad Altroconsumo ha affermato che: «Da noi c’è la benzina più cara d’Europa anche se l’Italia è uno dei massimi produttori al mondo di carburante. Questo avrebbe dovuto garantire prezzi più concorrenziali. Ma va a finire che il nostro carburante venduto in Francia lì costa meno. Da noi c’è un gigantesco problema di distribuzione e di organizzazione». A tutto ciò vanno aggiunte anche le royalties delle società autostradali e gli enormi costi di gestione e distribuzione dando vita ad una situazione preoccupante secondo l’esperto: «Fino a che lo Stato utilizza la benzina come salvadanaio siamo di fronte a una ingestibile follia. Da noi poi ci sono il doppio delle stazioni di servizio che in Europa». In Italia ci sono circa 24 mila stazioni di servizio solo sulle reti autostradali che vendono in media fino ad 1 miliardo e 800 milioni di litri di carburante, una cifra che cala sempre più visto l’aumento vertiginoso del prezzo del petrolio a cui stiamo assistendo, di conseguenza dal 2008 al 2013 le vendite sulle reti autostradali sono calate in media del 45%, fenomeno accentuato dalla crisi e non solo quella.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10813103