Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pietro d'Alcantara

Date rapide

Oggi: 19 ottobre

Ieri: 18 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaBanche sotto attacco hacker, i pericoli arrivano via internet

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Banche sotto attacco hacker, i pericoli arrivano via internet

Inserito da (admin), giovedì 14 febbraio 2019 22:32:17

Bank of Valletta sotto attacco hacker: servizi sospesi e correntisti anche italiani in allarme. La più grande banca maltese ha dovuto chiudere gli sportelli delle sue filiali in tutta l’isola, bloccando tutte le operazioni ed i conti online.

Massiccio attacco hacker a Malta ai danni di Bank of Valletta. Lo ha comunicato in una nota la stessa banca che ha affermato di aver subito una intrusione informatica con accesso non autorizzato a dati di clienti anche italiani relativi solo a prestiti personali. Gli hacker avrebbero cercato di rubare a BOV ben 13 milioni di euro, tramite il tentativo di un trasferimento illecito verso conti esteri. Nel primo pomeriggio di mercoledì 13 febbraio l’istituto di credito ha emanato la seguente comunicazione, arrivata in breve tempo a tutti i correntisti come un fulmine a ciel sereno: «Tutte le funzioni della banca, le filiali, gli sportelli bancari, i servizi bancari mobili e persino i servizi di posta elettronica, sono state sospese, e il suo sito web è stato messo offline».La banca ha assicurato i correntisti che non c’è stata nessuna intrusione nei conti correnti personali: «I fondi dei clienti non sono stati in alcun modo influenzati o compromessi».Secondo il primo ministro maltese Joseph Muscat l’attacco hacker arriverebbe da oltre oceano. I 13 milioni di euro, infatti, sarebbero dovuti essere trasferiti in banche di Hong Kong, Repubblica Ceca, Stati Uniti e Regno unito. La situazione dovrebbe comunque essere ritornata alla normalità già all’indomani, nella mattina di giovedì 14 febbraio, quando l’accesso ai conti online BOV sembra essere stato ripristinato. Non è escluso che questo attacco sia avvenuto a semplice scopo dimostrativo, un comportamento tipico degli hacker che amano fare breccia in server ritenuti sicuri. A tal proposito, per Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", ancora una volta è la prova che nessuno è immune agli attacchi informatici. La nostra preoccupazione che non venga compromessa ulteriormente la privacy e la sicurezza dei cittadini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10913109