Tu sei qui: TecnologiaAustralia, probabile stop governativo anche a We Chat dopo Tik Tok
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 4 agosto 2023 20:28:52
di Norman di Lieto
La Cina è vicina si diceva ai tempi del documentario di Michelangelo Antonioni e lo è anche alle latitudini australiane s'è vero che il governo australiano dopo aver vietato Tik Tok sui dispositivi del governo, si vorrebbe estendere lo stop anche al popolare servizio di messaggistica cinese, WeChat.
Motivo?
Il comitato del Senato che indaga sull'interferenza straniera sui social media ha espresso forte preoccupazione per i potenziali rischi per la sicurezza nazionale derivanti da TikTok e WeChat perchè le società madri di queste applicazioni, ByteDance e Tencent, hanno sede in Cina.
Secondo il comitato, le leggi cinesi permettono al governo di richiedere alle aziende di cooperare con le sue agenzie di intelligence, permettendo ai dipendenti con sede in Cina di accedere ai dati degli utenti australiani.
La proposta del comitato comprende anche l'estensione del divieto di TikTok a tutti i fornitori di servizi del governo con accesso ai dati del governo australiano: suggerimento che segue l'esempio della Casa Bianca che ha recentemente emesso una nuova regola che vieta l'uso di TikTok sui dispositivi dei fornitori di servizi del governo.
Mentre alcune società di consulenza australiane hanno già adottato un divieto preventivo su TikTok, Ella Woods-Joyce, direttrice delle politiche pubbliche di TikTok per l'Australia e la Nuova Zelanda, ha dichiarato che, nonostante alcune riserve sulle caratterizzazioni e dichiarazioni fatte riguardo a TikTok, è rassicurante che non sia stato raccomandato un divieto a livello nazionale.
TikTok ha affermato che rimane impegnata a mantenere un dialogo aperto e trasparente con il governo australiano e ha apprezzato il fatto che le raccomandazioni del comitato sembrano essere applicabili in larga misura a tutte le piattaforme di social media.
Fonte foto: Foto diKon ZografosdaPixabay e Foto diMarkus WinklerdaPixabay
rank: 10573109
Il dilemma ci sta tutto, adesso e nel futuro: l'intelligenza artificiale aiuterà a migliorare le nostre vite o sarà il contrario? Grandi dibattiti non hanno ancora aiutato a comprendere quanto la portata di questo strumento abbia già cambiato le vite di molti. C'è da dire che se portiamo l'intelligenza...
Da quando Twitter, ora X, è finito nelle mani di Elon Musk le cose non sono andate troppo per il verso giusto: eppure, le si è provate tutte. In primis, effettuando un taglio drastico ai posti di lavoro che, a quanto pare, sembra non sia servito per migliorare le performance dell'azienda di San Francisco....
Alla fine quello che sembrava un rallentamento sulla sfida tra Musk e Zuckerberg che si sarebbe dovuta tenere a Roma, se non è un dietrofront rappresenta quantomeno una bocciatura per l'Italia che non sarà il 'teatro' (per fortuna, NdR) di questa grottesca vicenda. Lo ha reso pubblico lo stesso Elon...
di Norman di Lieto Sembrava cantasse già vittoria Elon Musk, prima sulla location romana ("Ne ho parlato con Meloni") poi su questo 'scontro' con Mark Zuckerberg che pare - a quanto pare - meno convinto di lui nel mettere in scena quella che in molti hanno definito come una vera e propria 'pagliacciata'....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.