Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Rosa da Viterbo

Date rapide

Oggi: 4 settembre

Ieri: 3 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaAttenzione: questa mail non è di Apple! #CONDIVIDETE

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Attenzione: questa mail non è di Apple! #CONDIVIDETE

Inserito da (admin), lunedì 30 gennaio 2017 10:06:11

Una pericolosissima mail, contenente un virus della famiglia Ransom (cryptolocker per intenderci) sta arrivando su migliaia di account di posta elettronica. La mail è molto simile a quelle che invia Apple nelle comunicazioni ufficiali ma basta guardare l'indirizzo del mittente per comprendere che non è il colosso di Cupertino a spedirla. Ecco la mail da non aprire e da cancellare immediatamente: [caption] Mail con link a virus[/caption] Ecco il testo integrale della mail da non aprire, se per errore avete cliccato su uno dei link spegnete immediatamente il vostro pc e contattate il tecnico di fiducia: "Gentile cliente, di recente hai richiesto la reimpostazione della password del tuo ID-Apple. Per completare la procedura, clicca sul link riportato qui di seguito: Reimposta Se non sei stato tu ad apportare questa modifica o se pensi che un utente non autorizzato abbia effettuato l’accesso al tuo account, clicca sul link seguente per riavviare il informazioni Il mio ID Apple. Cordiali saluti, Supporto Apple" Successivamente ne viene inviata un' altra, in modo da rendere credibile che qualcuno stia accedendo al vostro account Apple, ovviamente è tutto falso per invogliarvi a cliccare sul link contenente il virus: [caption] la seconda mail che arriva qualche decina di minuti dopo[/caption] Ecco il testo integrale della seconda mail: "Gentile Cliente, in data 30 gennaio 2017, alle ore 10:22:51 GMT+1, sono state apportate le seguenti modifiche al tuo ID Apple : Password Se non sei stato tu ad apportare questa modifica o se pensi che un utente non autorizzato abbia effettuato l’accesso al tuo account, clicca sul link seguente per riavviare il informazioni Il mio ID Apple. Cordiali saluti, Supporto Apple"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10173100