Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Rosa da Viterbo

Date rapide

Oggi: 4 settembre

Ieri: 3 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: TecnologiaAttacco Hacker in Germania: colpite 900'000 connessioni di clienti Telekom

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Tecnologia

Attacco Hacker in Germania: colpite 900'000 connessioni di clienti Telekom

Inserito da (admin), lunedì 28 novembre 2016 19:03:23

Da ieri pomeriggio quasi la metà delle connessioni internet tedesche sono down. Un massiccio attacco di hacker professionisti contro la Germania ha costretto l'interruzione dei collegamenti telefonici, internet e TV di mezzo paese servito da Deutsche Telekom, il principale fornitore internet del paese. A confermarlo l’Ufficio federale per la sicurezza tedesca. Un milione di connessioni down nello stesso istante sembrano più le prove generali per l'oscuramento dei media nel paese che un vero e proprio attacco terroristico. L’avaria ha colpito la città di Berlino, Amburgo e Francoforte. Stando alle dichiarazioni ufficiali, sono stati registrati pure tentativi di attacco alla rete del Governo, che non hanno però prodotto danni. Che si sia aperto il periodo delle guerre informatiche, dove i governi schierano esperti in sicurezza ed intrusione per carpire i segreti delle nazioni ostili? Il Governo italiano ha un piano strategico per la sicurezza dei dati e delle interconnessioni? Tutte domanda da porre dopo il 4 dicembre, ora sono tutti troppo impegnati a far valere le proprie ragioni sulle modifiche della Costituzione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10323104